“Acque non bussa alla porta” riparte e si fa in quattro
Incontri a Pontedera, San Miniato, Empoli e Monsummano Terme. Tutte le info.
Dopo le tappe estive di Massa e Cozzile, Pisa, Certaldo e Altopascio, “Acque non bussa alla porta“, la campagna informativa di Acque SpA contro le truffe dei falsi addetti, è pronta a ripartire con quattro nuove tappe: Pontedera, San Miniato, Empoli e Monsummano Terme. Agli incontri interverranno Giuseppe Sardu, presidente di Acque SpA, e i sindaci dei Comuni di volta in volta interessati dalla campagna, nonché i rappresentanti delle forze dell’ordine. Pieno sostegno all’iniziativa, come sempre, è stato dato dai sindacati pensionati di Cgil, Cisl e Uil. L’obiettivo degli organizzatori, oltre a informare, è quello di coinvolgere il maggior numero di cittadini favorendo il confronto diretto e lo scambio di opinioni, anche attraverso le domande del pubblico.
La necessità è quella di contrastare un fenomeno criminale e odioso, il più delle volte perpetrato nei confronti delle persone sole e anziane. I malintenzionati si presentano alla porta fingendosi addetti del gestore idrico o di altre aziende di servizi pubblici, spesso con la scusa di un’emergenza che in realtà non esiste. Il loro scopo è approfittarsi della buona fede del padrone di casa, per poi farsi consegnare contanti o beni di valore. Dietro ai modi gentili si nasconde però una vera e propria truffa.
Come ogni anno, i tentativi di raggiro dei falsi addetti si intensificano durante i mesi estivi, ma nel complesso il fenomeno sembra in costante aumento. E Acque SpA non perde occasione per ricordare come i propri addetti non effettuino sopralluoghi all’interno delle case, né per controllare la qualità dell’acqua, né per verificare il funzionamento dell’impianto interno, né per qualsiasi altro motivo. Ma per rafforzare ulteriormente questo concetto, il gestore idrico del Basso Valdarno ha deciso di proseguire anche nel 2018 la positiva esperienza di “Acque non bussa alla porta”: un ciclo di incontri pubblici, aperti alla cittadinanza per spiegare semplici regole di comportamento utili a scoraggiare i tentativi di truffa e ad essere diffuse grazie al passaparola tra i cittadini.
Le quattro tappe tra settembre e ottobre 2018:
COMUNE | GIORNO | ORA | LUOGO |
---|---|---|---|
PONTEDERA | Mercoledì 26 Settembre | 16:00 | Circolo Galimberti |
SAN MINIATO | Giovedì 27 Settembre | 15:30 | Circolo Arci San Miniato Basso |
EMPOLI | Lunedì 1 Ottobre | 16:00 | Circolo ARCI Ponte a Elsa |
MONSUMMANO TERME | Venerdì 5 Ottobre | 16:00 | Centro sociale, Sala Auser |

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18