Fornacette (Calcinaia), ok i lavori sull’acquedotto in via Gramsci
Sostituito 1 km di acquedotto, per un investimento da oltre 600mila euro.
Si è chiuso nelle settimane scorse, nel rispetto del cronoprogramma iniziale, l’importante intervento sull’acquedotto in via Gramsci a Fornacette, progetto messo a punto dal gestore idrico e da Ingegnerie Toscane in sinergia con l’amministrazione comunale di Calcinaia, che ha comportato un investimento da 600mila euro per la sostituzione di quasi un chilometro di condotte. Gli obiettivi raggiunti sono quelli di una drastica riduzione del rischio di perdite e di un sensibile miglioramento del servizio idrico per qualità e continuità.
I lavori, iniziati nell’ottobre scorso, hanno portato al completo rinnovamento della tubazione che da via delle Case Bianche, passando per via Don Minzoni e via Lavagnini, porta l’acqua a gran parte delle utenze in via Gramsci. Non si è trattato “soltanto” di una mera sostituzione di condotte idriche vetuste. La nuova infrastruttura ha infatti un diametro maggiore di quella appena dismessa, ed è realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto alle tubazioni di “vecchia generazione”. Inoltre, sono stari realizzati ex novo anche tutti i relativi allacci d’utenza. Aspetti, questi ultimi, che oltre ai vantaggi dovuti all’eliminazione delle perdite, garantiranno anche un significativo potenziamento del servizio idrico, adeguando ampiamente il sistema di distribuzione alla domanda di acqua potabile nella zona.
“L’intervento appena concluso – spiega il presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu – si inserisce nel quadro dei lavori programmati di concerto con l’amministrazione comunale sul territorio di Calcinaia, allo scopo di ammodernare tratto dopo tratto l’acquedotto locale”.
Grande soddisfazione per l’ultimazione dei lavori arriva dal Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi: “Ringrazio Acque aver portato a termine un intervento fondamentale, che anche l’amministrazione comunale aveva sollecitato, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti dovuti a rotture, e che serve a dotare di un’infrastruttura adeguata l’intera zona. Abbiamo trovato nel gestore un interlocutore attento e pronto a rispondere alle esigenze dei cittadini e del Comune. L’ultimo step sarà la riasfaltatura delle strade interessate dal lavoro non appena il terreno si sarà riassestato in modo da poter garantire una perfetta percorribilità dei veicoli in una zona molto sensibile del nostro territorio per la presenza delle strutture scolastiche”.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18