La nuova centrale idrica di Ponte alla Navetta a Pontedera
Un’opera da 5.6 milioni di euro per mettere al sicuro il sistema Bientina-Cerbaie
Otto grandi serbatoi-filtro. Decine di metri di condotte. E poi pompe, valvole, computer e complessi sistemi di telecontrollo. Un investimento da 5.6 milioni, per un’opera pubblica di grande utilità. La centrale idrica di Ponte alla Navetta, nel comune di Pontedera, è entrata in funzione nell’estate 2023. Il suo compito è quello di rendere potabile l’acqua proveniente dai pozzi presenti in zona. I risultati? Un sensibile miglioramento della qualità della risorsa idrica, ma soprattutto l’aumento della sua disponibilità complessiva nel sistema Bientina-Cerbaie: un acquedotto che serve oltre 100mila cittadini nei comuni lungo l’asta dell’Arno, da Cascina a San Miniato, e che può contare ora su una ulteriore capacità produttiva che arriva fino a 100 litri al secondo.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18