Piani di Sicurezza dell’Acqua e sinergie territoriali: workshop a Pisa
A confronto best practice ed esperti del settore, tra cambiamento climatico e sostenibilità. Le info.
Martedì 24 gennaio, a partire dalle ore 9 presso l’auditorium di Palazzo Blu a Pisa, si terrà il workshop internazionale “Acqua 2030: dai Piani di Sicurezza alle sinergie territoriali”, evento organizzato da Acque, gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con Symsites.
All’iniziativa parteciperanno numerosi esperti del settore idrico italiani e internazionali, oltre a ricercatori e accademici, nonché rappresentanti degli enti di controllo e delle istituzioni locali, per presentare il frutto di ricerche e strategie volte alla sicurezza dell’acqua e alle simbiosi urbano-industriali nel contesto dell’evoluzione normativa. Il focus si allargherà ulteriormente a temi strettamente connessi e attuali: energie rinnovabili, economia circolare, cambiamento climatico, adattabilità e resilienza.

Il convegno sarà inoltre l’occasione per fare il punto sul percorso intrapreso da Acque per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua (Water Safety Plan), modello introdotto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e recepito poi dalla normativa europea, adottato dal gestore idrico già nel 2017. Attraverso i Piani di Sicurezza, viene rafforzata la filiera di controllo dell’acqua potabile al fine di garantire – oltre alle caratteristiche di puntualità, accuratezza e continuità delle analisi – anche l’assoluta specificità della mappatura e della valutazione di eventuali pericoli, calibrata sulle peculiarità della risorsa del territorio.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18