Poggibonsi: al via il maxi-programma di rinnovo della rete idrica
XX Settembre, del Commercio e Arrigo Settimo le strade interessate dai primi cantieri. Al termine saranno sostituiti oltre 6.000 metri di tubazioni.
Come annunciato nei primi mesi dell’anno, stanno per prendere il via – con le attività preliminari di saggio e l’allestimento dei cantieri – i primi tre interventi sulla rete idrica programmati per il 2025 da Acque, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Poggibonsi. L’obiettivo è sostituire alcuni tratti delle condotte più critiche e vetuste, ridurre l’incidenza dei guasti e migliorare la qualità e la continuità del servizio. Ad essere coinvolte sin dalla prossima settimana saranno via XX Settembre, via del Commercio e via Arrigo Settimo: qui saranno posate nuove tubazioni che andranno a sostituire quelle attualmente in esercizio, per un totale di quasi 400 metri e un investimento di circa 280mila euro.
A seguire i lavori interesseranno anche altre zone del capoluogo e non solo: via Gavignano, via San Lucchese, via della Repubblica, via Becheroni, via Senese–via Trieste, via Poggiobonizio, via Bonizio Segni, via Trento, via Fiume, via Borgaccio, via del Casalino–Salice, via Marconi, via Volturno, via Garibaldi, via Camaldo, via Piave, SP 130 di Castagnoli – località Campotatti–Talciona. Nel loro complesso, gli interventi previsti per tutto il 2025 porteranno al risanamento di 1.330 metri di rete nel centro storico e circa 5.000 metri nel resto del territorio comunale, per un investimento complessivo di oltre 6 milioni di euro. Questi lavori si aggiungono a quelli recentemente completati nelle zone delle vie Andreuccetti, Boccabarili, Gallurì e Lombardia, dove complessivamente sono stati posati 2.250 metri di nuove tubazioni.
“Quello che sta per prendere il via a Poggibonsi – sottolinea il presidente di Acque, Simone Millozzi – è molto più di un semplice intervento infrastrutturale: è un tassello fondamentale di una strategia più ampia che mira a rendere il nostro servizio sempre più efficiente e moderno. È inoltre un impegno concreto verso una gestione più responsabile della risorsa, per un futuro più sostenibile per i territori che serviamo. Ringrazio l’amministrazione comunale per la preziosa collaborazione offerta nella fase di programmazione”.
“Si apre una fase di importanti investimenti per sostituire e ammodernare tratti di rete – dice la sindaca Susanna Cenni – La qualità del servizio idrico è sempre stata al centro della nostra attenzione e da subito abbiamo avviato un percorso di confronto con il gestore. Gli impegni assunti si stanno concretizzando con l’inizio di percorso di investimenti che proseguirà per tutto il 2025. Lavori su abbiamo cercato la massima collaborazione anche in fase di programmazione tenendo conto di altre operazioni di prossimo avvio che riguarderanno le nostre strade”.
Nello specifico, questi primi tre interventi rientrano in Digital4zero, un progetto di Acque co-finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che punta a implementare ulteriormente la digitalizzazione degli acquedotti e l’efficientamento del servizio. Tra gli obiettivi, l’aumento della distrettualizzazione delle reti, la riduzione delle perdite e, di conseguenza, la diminuzione dell’impatto ambientale ed energetico.

Servizi
commerciali

Acqua

Sostenibilità
Comunica con noi
Pronto
intervento
Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24
Informazioni
commerciali
Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Informazioni
commerciali
Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13
Supporto
app MyAcque
Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18