Articoli Pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023 e la sua sintesi
18.10.2024

Pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2023 e la sua sintesi

Sedicesima edizione del documento che analizza le performance economiche, etiche, ambientali e sociali del gestore idrico del Basso Valdarno.

Redigere un bilancio di sostenibilità è fondamentale per aziende come Acque, poiché permette di garantire trasparenza e responsabilità nei confronti della comunità, delle istituzioni e degli stakeholder. Consente di rendicontare in modo chiaro l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente, sulla società e sull’economia locale, dimostrando l’impegno nella gestione efficiente delle risorse, nella riduzione dell’impatto ambientale e nel rispetto delle normative.

In particolare, poi, per un gestore idrico, il bilancio di sostenibilità è un importante strumento di monitoraggio delle performance, utile a valutare l’efficacia delle strategie adottate per ridurre le perdite idriche, ottimizzare il trattamento delle acque reflue e pianificare nuovi investimenti in tecnologie e infrastrutture più sostenibili. Inoltre, rappresenta un modo per affrontare in modo proattivo sfide globali come il cambiamento climatico e dimostrare l’impegno verso un futuro più resiliente e sostenibile, contribuendo al benessere collettivo e alla tutela del territorio.

Per tutti questi motivi, Acque prosegue la propria esperienza con il 16° anno consecutivo di rendicontazione sostenibile, tramite la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità riferito all’anno 2023. Come di consueto, oltre alla versione estesa, è stata realizzata una sintesi del documento: una versione “leggera” ma con tutti i numeri e i dati essenziali a definire la nostra “carta d’identità”.

Le migliori performance di Acque, emerse dal Bilancio di Sostenibilità 2023, riguardano diversi ambiti in cui l’azienda si distingue rispetto ad altre realtà del settore idrico a livello nazionale. In particolare, ha ottenuto risultati significativi nel contrasto alle perdite idriche (36% contro una media nazionale del 41%), posizionandosi all’undicesimo posto a livello nazionale. Inoltre, si colloca al quinto posto per la qualità dell’acqua erogata, a conferma dell’efficacia dei controlli e della sicurezza dell’acqua fornita agli utenti. Anche la continuità del servizio è un’area in cui l’azienda ha ottenuto notevoli miglioramenti, con risultati che si posizionano tra i più alti a livello nazionale.

Questi risultati si combinano con un’eccellente gestione dei rapporti contrattuali con i clienti (reclami all’1,2% contro una media nazionale dell’1,5%; indice di soddisfazione al 94,4% contro l’86,1%)  che ha portato Acque a ottenere premialità economiche per oltre 4,6 milioni di euro grazie agli incentivi previsti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), un riconoscimento che premia le performance tecniche e commerciali superiori rispetto agli standard previsti​.

Domiciliazione bancaria
PNRR
Dai valore al tuo tempo

Comunica con noi

Pronto
intervento

Da fisso e mobile (gratuito) attivo 24h/24

Informazioni
commerciali

Da fisso dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Informazioni
commerciali

Da mobile dal Lunedì al Venerdì ore 9-18 e Sabato ore 9-13

Supporto
app MyAcque

Da fisso e mobile*
dal Lunedì al Venerdì ore 9-18