BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 110

108
LESOLUZIONI SCARL
Il profilo
dell’azienda
Composizione organi di governo
Gli organi sociali che formano il sistema di
Governance de LeSoluzioni si suddividono tra:
Organi statutari, tra cui il Consiglio di
Amministrazione, il Collegio dei Sindaci Revisori
e l'Assemblea dei Soci;
Organi di controllo della gestione, come l'ufficio
Organismo di Vigilanza 231.
Il Consiglio di Amministrazione, come da Statuto, è
investito dei più ampi poteri per la gestione ordinaria
e straordinaria della Società e, in particolare, gli sono
riconosciute tutte le facoltà per il raggiungimento
degli scopi sociali. Il Presidente del Consiglio di
Amministrazione: ha la rappresentanza della Società
di fronte ai terzi; mantiene i rapporti con le realtà
istituzionali, economiche e sociali del territorio.
In data 08/06/2015 il Consiglio di Amministrazione
ha provveduto alla nomina di Giancarlo Faenzi quale
nuovo Presidente in sostituzione dell’Ing. Vassili
Campatelli. Il nuovo presidente resterà in carica fino
all’approvazione del bilancio di esercizio che si
chiuderà al 31.12.2017.
Il Consiglio di Amministrazione è attualmente
composto da 5 membri, tra cui 1 donna, Dott.ssa
Simona Malloggi alla quale è stato conferito il ruolo
di Amministratore Delegato. In data 27.06.2013
l’assemblea dei soci ha nominato il nuovo collegio
sindacale che resterà in carica fino all’approvazione
del bilancio di esercizio che si chiuderà al 31.12.2015.
Consiglio di amministrazione
Presidente e consigliere
delegato
Faenzi Giancarlo
Consigliere
e
amministratore delegato
Malloggi Simona
Consigliere
Travaglini Antonio
Consigliere
Lenzi Domenico
Consigliere
Giannotti Livio
Collegio sindacale
(in regime temporaneo di proroga)
Presidente
Ghelli Michela
Sindaco effettivo
Rotunno Giuseppe
Sindaco effettivo
Martelli Andrea
Organismo di Vigilanza
Nel corso dell’anno 2015, l’Organismo di Vigilanza ha
controllato l’efficacia e il funzionamento del modello
organizzativo verificando i flussi informativi periodici
e le procedure aziendali. Nel periodo di riferimento
non sono stati riscontrati né fenomeni di corruzioni
né segnalazioni di irregolarità.
Sistema di gestione
La società è certificata in conformità alla norma UNI
EN ISO 9001:2008 per il seguente campo di
applicazione: “Progettazione ed erogazione di servizi
relativi alla gestione dei clienti delle public utilities del
settore idrico ed ambientale ed in particolare: servizi
per la gestione del ciclo attivo tra cui la fatturazione,
servizi tecnologici tra cui assistenza sui sistemi
informativi e sviluppo soluzioni informatiche, servizi
per le relazioni con i clienti tra cui servizi di contact
center”.
Sistema privacy
Nel corso dell’anno 2015 la Società ha provveduto al
completamento del sistema privacy con l’ultimazione
degli adempimenti formali e sostanziali relativi a tutti
i trattamenti di dati effettuati nello svolgimento
dell’attività aziendale.
Nel corso del 2015 l’ufficio Privacy Aziendale ha
provveduto ad adempiere agli obblighi normativi
relativi alla formazione coprendo interamente il
fabbisogno formativo del personale assunto
stabilmente e ha provveduto altresì ad effettuare
incontri formativi con i nuovi ingressi all’inizio del
rapporto lavorativo.
Nel corso dell’anno sono state ultimate e aggiornate
le procedure relative all’attività degli amministratori
di sistema, nonché le nomine per i lavoratori
incaricati del ruolo in oggetto.
Organismo di Vigilanza
Presidente
Cecconi Luca
1...,100,101,102,103,104,105,106,107,108,109 111,112,113,114,115,116,117,118,119,120,...146
Powered by FlippingBook