BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 85

83
IMPEGNO SOCIALE
Lavoratori
Composizione del personale
Il 78% del personale è impiegato in mansioni
operative e il 94% del personale è di sesso maschile
in linea con la natura operativa della società.
Composizione del personale per qualifica
Uomini
Donne
Dirigenti
0
0
Quadri
2
0
Impiegati
18
8
Operai
97
0
TOTALE
117
8
Il 70% della popolazione aziendale si colloca nella
fascia di età tra i 30 e i 50 anni ed un ulteriore 28%
in quella oltre i cinquanta.
Composizione del personale per fasce di età
Dirigenti Quadri Impiegati Operai
fino a 30
0
0
1
1
30-50
0
0
14
74
oltre 50
0
2
11
22
TOTALE
0
2
26
97
L’anzianità media aziendale è di 12 anni.
Formazione erogata
Nel corso del 2015 sono stati realizzati 74 interventi
formativi per un totale di 1.497 ore di formazione. In
linea con le caratteristiche dell’operatività svolta
dall’azienda, il 75% delle ore di formazione è stata
erogata in materia di sicurezza. Il un tasso di
copertura è pari al 94% del totale della forza lavoro.
Formazione erogata per genere e qualifica
2013
2014
2015
Ore medie di formazione annue per dipendente
Uomini
16.4
27.4
12.7
Donne
6.3
7.8
1.1
Dirigenti
0
28
30
Quadri
35
11
21
Impiegati
19.3
31.4
13.5
Operai
14.6
24.6
11.1
La riduzione delle ore pro capite è legata alla
conclusione del Progetto formativo in sviluppo
manageriale, e alla conclusione del processo di
adeguamento della formazione alle prescrizioni
indicate dagli Accordi tra lo Stato e le Regioni in
materia di sicurezza che ha costituito il 29% di tutta
la formazione svolta nel 2014.
Gli infortuni
L’analisi del fenomeno infortunistico relativo all’anno
2015 evidenzia una riduzione degli infortuni rispetto
agli ultimi tre anni ed attesta l’elevato grado di
attenzione dall’azienda in materia di salute e sicurezza
attuato attraverso le specifiche misure di prevenzione
e protezione, formazione e vigilanza continua da
parte dei preposti e dei responsabili di settore.
2013
2014
2015
Infortuni
8
8
5
L’obiettivo aziendale è comunque quello di arrivare a
zero infortuni.
Gli indici
2013 2014 2015
Indice di incidenza
1
6,30 6,27 3,98
Indice di frequenza
2
37,04 37,33 23,50
Indice di gravità
3
1,43
2,46 1,21
Durata media inabilità
4
38,50 65,88 51,60
Le cause degli infortuni, sono tutte o quasi da
imputare ad una sottovalutazione di semplici
lavorazioni, piccoli gesti e movimenti quotidiani.
Una delle missioni aziendali è proprio quella di
sensibilizzare gli operatori a porre la massima
attenzione partendo proprio dalle piccole azioni
quotidianamente svolte sul posto di lavoro (salire
scendere dai mezzi, sollevare anche piccoli carichi,
adoperare piccoli attrezzi manuali, elettrici ecc.). Si
sottolinea che sia il numero che l’entità del danno
subito dagli operatori di Acque Servizi a seguito di
infortunio, se collocato nel quadro generale
nazionale di aziende simili è sicuramente positivo.
Nel 2015 c’è stata una sola richiesta di malattia
professionale che non è stata accolta.
Compliance alla normativa di sicurezza
Nell’anno di riferimento non sono state pagate
sanzioni per mancato rispetto di normative di
sicurezza.
1...,75,76,77,78,79,80,81,82,83,84 86,87,88,89,90,91,92,93,94,95,...146
Powered by FlippingBook