BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 78

76
IMPEGNO AMBIENTALE
Emissioni
L’impronta di carbonio
secondo la UNI ISO/TS 14067
Acque SpA ha realizzato, per il terzo anno, uno
studio per la quantificazione “
dell'impronta
di carbonio
”, ovvero le emissioni di gas serra
emesse nel ciclo di vita dell’acqua del Servizio Idrico
Integrato. I contenuti di tale studio sono stati
predisposti in conformità allo standard internazionale
di progetto UNI ISO/TS 14067:2013 “Impronta di
Carbonio dei Prodotti – Requisiti e linee guida per la
quantificazione e la comunicazione”.
La prima versione dello studio, relativa all’anno 2013
è stata cofinanziata dal Ministero dell’Ambiente e
svolta in collaborazione con l’Università di Firenze.
L’analisi prende in esame l’intero ciclo vita dell’acqua,
che comprende le fasi:
- Approvvigionamento delle materie prime
- Produzione
- Uso
- Fine Vita
L’approccio di calcolo utilizzato CRADLE-TO-GRAVE
comprende anche la fase di fine vita, mentre la
maggior parte degli studi di carbon footprint si ferma
alla fase di produzione CRADLE-TO-GATE.
Con riferimento all’unità funzionale utilizzata, ovvero
l’unità di volume erogata e fatturata alle utenze, il
quadro emissivo complessivo lordo derivante dalle
fasi sopra esposte è pari a:
Emissioni complessive (kgCO
2
eq/m
3
)
2013
2014
2015
4,839
4,325
4,385
Al netto delle fasi di uso e fine vita su cui Acque SpA
non incide direttamente i valori sono:
Emissioni per produzione e prodotti chimici
(kgCO
2
eq/m
3
)
2013
2014
2015
2,898
2,550
2,686
I dati 2013 e 2014 sono stati validati a seguito di
verifica da Rina SpA.
1...,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77 79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,...146
Powered by FlippingBook