BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 100

98
IMPEGNO AMBIENTALE
La risorsa
acqua
La missione di Acque Industriali Srl è quella di
garantire,
attraverso
un’attività
prettamente
industriale, una corretta gestione nello smaltimento di
rifiuti e lo sviluppo di servizi ambientali connessi, al
fine di favorire la riduzione dell’impatto ambientale
dovuto alla presenza del sistema industriale sul
territorio.
I prelievi
L’acqua potabile
è utilizzata principalmente
per i servizi igienici degli uffici e per le docce di
emergenza; solo per la piattaforma di Pagnana se ne
prevede un utilizzo nel sistema di flussaggio delle
tenute delle pompe di caricamento dei rifiuti e dei
reagenti per evitarne il danneggiamento (458 m
3
nel
corso del 2015). Si registra un’importante
diminuzione del consumo di acqua potabile
complessivamente rispetto al biennio 2013-2014
grazie ad alcune ottimizzazioni presso l’impianto di
Pagnana.
L’acqua industriale
, invece, è impiegata
presso la Piattaforma di Pagnana e, da luglio 2013,
anche presso l’impianto di Poggibonsi per la
preparazione dei reagenti (latte di calce e
polielettrolita, ecc.), per il sistema di lavaggio della
sezione di grigliatura, per il lavaggio in pressione delle
tele filtranti della sezione di disidratazione fanghi
oltre che per il lavaggio di attrezzature e piazzali. Per
l’impianto di Poggibonsi si stima un consumo di
acqua industriale pari a 3.100 metri cubi all’anno.
Tale acqua è prelevata dal sistema idrico interno
all’impianto di depurazione biologica di Acque SpA,
proveniente dal sistema di riutilizzo dell’effluente
dell’impianto biologico.
L’acqua di pozzo
è prelevata e utilizzata
nella piattaforma di Pontedera per uso industriale
come nel caso dell’impianto di Pagnana. Mentre per
Pontedera non è presente un misuratore e quindi è
stata riportata la stima del consumo (2.500 m
3
/anno,
per tutti gli anni di riferimento considerati), per
l’impianto di Poggibonsi l’approvvigionamento idrico
dal pozzo è stato completamente abbandonato a
favore del solo riutilizzo dell’acqua industriale.
Prelievi idrici (m
3
)
2013
2014
2015
Acqua potabile
(acquedotto)
1.073
967
604
Acqua industriale
(riutilizzo acqua
depurata)
12.123 13.878 13.696
Acqua di pozzo
4.136 2.500 2.500
TOTALE 17.332 17.345 16.800
Gli scarichi
La tabella sotto riporta il quantitativo complessivo di
acque scaricate in pubblica fognatura per le
piattaforme di Pagnana e Poggibonsi, nell’impianto
chimico-fisico Piaggio per la piattaforma di
Pontedera e nella linea fanghi dell’impianto
biologico per quella di San Jacopo.
Rispetto agli anni passati, si evidenzia un importante
diminuzione dei reflui industriali scaricati
coerentemente con il minore conferimento di rifiuti
liquidi nelle piattaforme.
Gli scarichi delle piattaforme di trattamento rifiuti
liquidi vengono monitorati costantemente tramite il
laboratorio di Acque SpA e/o da laboratori esterni,
nel rispetto delle prescrizioni delle rispettive
Autorizzazioni Integrate Ambientali.
2013
2014
2015
Reflui scaricati (m
3
) 197.846 203.447 160.575
Di seguito si riportano il numero di determinazioni e
i valori medi delle concentrazioni dei principali
inquinanti monitorati nei reflui in uscita dalle tre
piattaforme sottoposte ad Autorizzazione Integrata
Ambientale.
1...,90,91,92,93,94,95,96,97,98,99 101,102,103,104,105,106,107,108,109,110,...146
Powered by FlippingBook