BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 108

106
IMPEGNO AMBIENTALE
Rifiuti
Modalità di smaltimento
L’attività svolta da Acque Industriali è tale per cui la
maggior parte dei rifiuti prodotti devono essere
obbligatoriamente avviati a smaltimento finale
(come per esempio discarica, trattamenti chimico-
fisico, ecc.); una minima parte può essere
recuperata. Nella tabella si indicano tutte le
modalità di smaltimento dei rifiuti prodotti dalle
attività di Acque Industriali.
Compliance
Nel corso del 2015, in seguito ad una verifica Arpat
presso la piattaforma di smaltimento di Pagnana, è stata
riscontrata una violazione per l’inottemperanza di cui
all’articolo 29 decies comma 9 relativamente alcune
prescrizioni autorizzative (mancata pesatura e controlli
rifiuti in ingresso esclusivamente con codice CER 20 03
04) e per cui è stata accertata la violazione dell’articolo
29-quattordecies comma 3 del D.Lgs. 152/06.
In seguito ad un controllo sulla qualità dello scarico
della piattaforma, del chimico-fisico Piaggio e del
biologico di Pontedera, Arpat ha riscontrato il
superamento di alcuni limiti per alcuni parametri ma
ancora non è stata comunicata alcuna notifica da parte
dell’autorità giudiziaria.
Modalità di smaltimento
2013
2014
2015
Deposito preliminare (D15)
4,44
0,84
1,12
Messa in riserva (R13)
189,05
146,10
320,77
Trattamento chimico fisico (D9)
512,92
964,45
277,38
Incenerimento a terra (D10)
0,6
-
-
Deposito sul suolo (D1)
4.052,08
3.783,14
4.714,21
Ricondizionamento preliminare (D14)
1.091,52
1.500,20
1.169,13
Trattamento biologico (D8)
304
136,00
158,74
Scambio di rifiuti (R12)
3,29
4.06
-
Riciclo/recupero metalli (R4)
3,94
8,18
7,52
Riciclo/recupero delle sostanze organiche (R3)
149,08
439,26
-
Riciclo/recupero di altre sostanze inorganiche (R5)
-
-
5,74
TOTALE
6.310,92
6.982,23
6.654,61
1...,98,99,100,101,102,103,104,105,106,107 109,110,111,112,113,114,115,116,117,118,...146
Powered by FlippingBook