BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 102

100
IMPEGNO AMBIENTALE
Consumi
Energia
Le fonti energetiche/combustibili utilizzati in Acque
Industriali sono riportati nella tabella sottostante. Dei
combustibili sotto riportati, il gasolio e la benzina sono
utilizzati per il parco mezzi aziendale mentre il gpl, il
metano e il BTZ alimentano le caldaie per il
riscaldamento sugli impianti.
Attività
Impianti
Mezzi
Sedi
Energia
elettrica
x
x
Metano
x
Gasolio
x
Benzina
x
Gpl
x
BTZ
x
La principale fonte energetica resta l’energia elettrica
necessaria per il funzionamento degli impianti. Nel
2015 il consumo è aumentato del 2% sul totale del
consumo energetico complessivo. Tale aumento è
dovuto principalmente alla gestione dell’impianto
biologico di Pontedera che rappresenta la principale
fonte di consumo energivoro (considerando anche la
sezione biologica di Acque SpA). Le scarse
precipitazioni hanno comportato una maggiore
concentrazione dei contaminanti provenienti dalla
fognatura pubblica che ha portato ad una maggiore
necessità di insufflazione aria in vasca.
L’intensità dell’energia rapporta i consumi energetici
alle tonnellate di rifiuti in ingresso sulle piattaforme.
Questo indicatore è in aumento nel 2015 di circa il
50% a causa del aumento dei consumi di energia
come sopra esposto ed alla contestuale riduzione dei
rifiuti conferiti sulle piattaforme a causa sia delle
condizioni climatiche che della particolare congiuntura
economica negativa che si registra negli ultimi anni
come spiegato più in dettaglio successivamente.
La certificazione 50001
A novembre 2015 Acque Industriali ha conseguito la
certificazione energetica secondo la norma UNI CEI
EN ISO 50001 a seguito dell’implementazione di un
sistema di gestione per l’individuazione, il
monitoraggio e l’efficientamento dei propri consumi
energetici. Dall’analisi dei consumi complessivi è
emerso che la principale fonte energivora risulta
essere l’impianto di Pagnana seguito a ruota da
quello di Pontedera. A livello di sottouso, è emersa
come significativa la sezione stripper per il vettore
gas. Le altre piattaforme, la sede e gli impianti di terzi
hanno tutti consumi notevolmente inferiori.
2014
2015
kWh
GJ
%
kWh
GJ
%
Energia elettrica
1.400.826
5.042,97
47%
1.700.580
6.122
51%
litri
GJ
%
litri
GJ
%
Gasolio
13.972,98
503,04
5%
15.492,35
578
5%
Benzina
1.181,44
37,20
0%
1.241,03
39
0%
GPL
4.780
115
1%
5.052
122
1%
Kg/l
GJ
%
Kg/l
GJ
%
Metano
57.001
2.853
26%
50.780
2.540
21%
BTZ
54.430
2.207,39
21%
64.280
2606
22%
TOTALE
-
10.760
100%
-
11.987
100%
Intensità
dell’energia
(GJ/t rifiuti in ingresso)
0,055
0,082
1...,92,93,94,95,96,97,98,99,100,101 103,104,105,106,107,108,109,110,111,112,...146
Powered by FlippingBook