BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 106

104
IMPEGNO AMBIENTALE
Emissioni
Gas serra
Emissioni impianti di riscaldamento
La sezione di strippaggio e assorbimento
dell’ammoniaca della Piattaforma di Pagnana (a
servizio principalmente dei percolati) è munita di
caldaia alimentata a metano e caratterizzata da un
fattore di emissione (55,841 tCO
2
/GJ), minore
rispetto a quella alimentata a BTZ (76,344 tCO
2
/GJ)
presente presso l’impianto di Pontedera.
La maggior parte dei rifiuti liquidi ammoniacali (e
quindi sottoposti a strippaggio/assorbimento) è stata
quindi convogliata presso la piattaforma di Pagnana
anziché in quella di Pontedera per contenere le
emissioni di CO
2.
Emissioni impianti di
riscaldamento (tCO
2
)
2014 2015
CALDAIA STRIPPER PONTEDERA 168,5 199,0
CALDAIA STRIPPER PAGNANA
159,3 141,8
CALDAIA UFFICI
7,6
8,0
TOTALE
335,4 348,8
Inoltre si conferma l’ottimo livello gestionale delle
caldaie, grazie anche ad una continua manutenzione,
tale per cui è stato ridotto al minimo il consumo di
combustibile per unità di rifiuti trattati.
Emissione di gas serra
I gas effetto serra emessi in atmosfera da Acque
Industriali sono riconducibili ai processi di
combustione. Possono essere individuate quattro
tipologie di sorgenti che emettono tali gas ovvero:
parco mezzi;
energia elettrica;
caldaia di strippaggio;
caldaia a servizio delle palazzine (uffici, spogliatoi,
ecc.);
depurazione biologica (il dato relativo
all’impianto di trattamento biologico di Pontedera
di Acque SpA ma gestito da Acque Industriali Srl è
riportato nella sezione di Acque SpA.
Emissione derivante da uso di energia elettrica
Emissioni in atmosfera dovute
all’uso di energia elettrica (t)
2014 2015
CO
2
514,10 624,11
Come fattori di conversione sono stati usati i dati di Terna, Sezione
Confronti internazionali 2014, ultimo dato disponibile. Sono stati
ricalcolati anche i dati 2014.
Il parco mezzi
Parte delle emissioni deriva anche dai combustibili
utilizzati per il parco mezzi aziendale, se ne riporta
quindi la composizione e i consumi.
Consistenza parco mezzi
2014
2015
Autospurgo
1
1
Furgoni
5
7
Autocarro
1
1
Autovetture
6
4
TOTALE
13
13
Di cui
a gasolio
11
11
a benzina
2
2
Carburante utilizzato (l)
2014
2015
Gasolio
13.972,98 15.492,35
Benzina
1.181,44
1.241,03
Consumi energetici complessivi
A partire dai consumi energetici è possibile calcolare le
emissioni in atmosfera.
Emissioni in atmosfera
(t)
2014
2015
CO
0,84
0,86
CO
2
377,59
392,69
NO
x
2,31
2,48
NMVOC
0,14
0,15
CH
4
0,011
0,010
PM
0,056
0,065
SO
x
0,1040
0,123
La fonte per i coefficienti di emissione utilizzata è EMEP/EEA air
pollutant emission
inventory guidebook — 2013; Ministero
dell'Ambiente - Tabella coefficienti standard nazionali 2015; 2012
Guidelines to Defra.
1...,96,97,98,99,100,101,102,103,104,105 107,108,109,110,111,112,113,114,115,116,...146
Powered by FlippingBook