BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 12

10
LA SOSTENIBILITA’
Nota
metodologica
Rendicontazione estesa
*Si riportano le sottocategorie di stakeholder per cui le singole tematiche sono risultate materiali, vale a dire quelle su cui hanno espresso un voto 
superiore al 4, identificato come valore soglia per la determinazione della rilevanza delle tematiche. 
Tematica (per categorie) 
Perimetro 
interno 
Perimetro esterno 
Stakeholder* 
G2 
Trasparenza 
Gruppo 
Comunità locale e 
globale 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Media, Utenti 
G3 
Integrità 
Gruppo 
Comunità locale e 
globale 
Azionisti e Partner, Istituzioni, Media, Utenti, 
Dipendenti e Sindacati 
G6 
Sistemi di gestione e controllo 
Gruppo 
‐ 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Media 
G7 
Correttezza e trasparenza delle pratiche 
commerciali 
Gruppo 
Fornitori, altri 
attori sul mercato 
Azionisti e Partner, Istituzioni, Media, Utenti 
E3 
Sviluppo e impatto degli investimenti  
Gruppo 
Comunità locali 
Azionisti e Partner, Istituzioni, Media 
E5 
Qualità dei servizi erogati e attenzione al cliente  
Gruppo 
Utenti 
Azionisti e Partner, Istituzioni, Media, Utenti 
E6 
Continuità del servizio (e pressione dell'acqua) 
Gruppo 
Utenti 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Media, Utenti 
E7 
Gestione dei guasti 
Gruppo 
Utenti 
Istituzioni, Media, Utenti 
S3 
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 
Gruppo 
‐ 
Azionisti e Partner, Fornitori, Utenti, Media, 
Dipendenti e Sindacati 
S4 
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per 
appaltatori e subappaltatori 
Gruppo 
‐ 
Azionisti e Partner, Fornitori, Utenti, Media, 
Dipendenti e Sindacati 
S6 
Salute, sicurezza e tutela del consumatore  
Gruppo 
Utenti 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media 
S7 
Accesso all’acqua 
Gruppo 
Comunità locale 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media 
A2 
Utilizzo della risorsa idrica: prelievi, consumi, 
iniziative per il risparmio  
Gruppo 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media 
A3 
Caratteristiche qualitative delle acque distribuite 
Gruppo 
Utenti 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media 
A4 
Perdite di rete nella distribuzione della risorsa 
Gruppo 
Utenti 
Azionisti e Partner, Istituzioni, Utenti, Media 
A5 
Scarichi idrici: caratteristiche qualitative per 
destinazione 
Gruppo 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Utenti, Media 
A7 
Gestione rifiuti (pericolosi e non pericolosi; 
selezione, stoccaggio, trasporto) 
Gruppo 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media, Dipendenti e Sindacati 
A8 
Rischi per suolo e sottosuolo: condotte, serbatoi 
interrati, stoccaggi di prodotti chimici e altre 
sostanze pericolose 
Gruppo 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Fornitori, Utenti, Media, 
Dipendenti e Sindacati 
A9 
Gestione della depurazione delle acque reflue e 
smaltimento dei fanghi 
Gruppo 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Media, Dipendenti e Sindacati 
A10 
Conformità alla normativa ambientale 
Gruppo 
Comunità locale 
Azionisti e Partner, Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Dipendenti e Sindacati 
A12 
Investimenti per il contenimento degli impatti 
ambientali 
Gruppo 
Comunità locale 
Fornitori, Istituzioni, Utenti 
A13** 
Emissioni in atmosfera 
Acque 
Industriali 
Ambiente 
Azionisti e Partner, Utenti
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...146
Powered by FlippingBook