BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 15

13
GOVERNANCE
Strategia
e sviluppo
Cambiare per non arretrare
Anche per Acque SpA, come lo è per ACEA
capogruppo, uno degli obiettivi più importanti è il
progetto ACEA 2.0 che consiste nella digitalizzazione
di tutti i processi operativi e di staff, accompagnata
dalla rivoluzione nella gestione degli appalti. Una
volta a regime il nuovo sistema cambierà il modo di
lavorare, riducendo di circa un terzo i tempi di
risposta alle esigenze di clienti e cittadini e rendendo
più efficiente la programmazione degli interventi sul
territorio. Inoltre, grazie alla tecnologie mobile, i
tecnici e operai ridurranno sensibilmente i tempi di
spostamento e miglioreranno la qualità della giornata
lavorativa, avendo più tempo anche per le proprie
famiglie. Con un investimento di 50 milioni l'entrata a
regime del nuovo sistema comporterà una riduzione
dei costi operativi intorno al 20% l'anno. Acea e le
controllate si sono dotate di un sofisticato apparato
informatico che consentirà di gestire in remoto tutti
gli interventi realizzati ogni anno, sia sulle reti sia sulla
manutenzione. Tecnici e operai, dotati di tablet e
palmari, effettueranno gli interventi assegnati e una
volta completati i lavori li dovranno documentare
attraverso foto georeferenziate da inviare alla centrale
operativa. Questo consentirà una verifica in tempo
reale di tutte le fasi dell'operazione, con l'applicazione
automatica di penali in caso di ritardi e di premi per i
buoni risultati. Si tratta di un processo che stravolgerà
l'organizzazione di tutte le Società del gruppo e darà
trasparenza ai dati. L’applicazione del Work Force
Management porterà molta più efficienza in tutte le
attività. Ogni singola fase delle attività manutentive di
un’opera sarà infatti monitorata attraverso tecnologie
innovative, generando notevole valore aggiunto per
clienti e azionisti.
Urgency Team e Coalizione Guida
Orientare il Cambiamento è meglio che subirlo
Il primo Urgency Team, composto da volontari
appartenenti alle diverse realtà aziendali del Gruppo
Acea il cui compito era quello di creare un senso di
urgenza per un veloce cambiamento necessario al
raggiungimento degli obiettivi della Grande
Opportunità, ha terminato il proprio compito avendo
raggiunto l’obiettivo del 50% + 1 di volontari in tutto
il gruppo Acea. I volontari sono ad oggi 4.300.
Sono costituiti ad oggi il secondo Urgency Team e la
Coalizione Guida, un insieme eterogeneo di
dipendenti del Gruppo Acea (38 persone) che, per la
durata di un anno, avrà il compito di attivare
cambiamenti concreti nell’organizzazione del lavoro
quotidiano, scegliendo le iniziative migliori per
raggiungere, accanto e con la linea gerarchica, lo
sfidante obiettivo de La Grande Opportunità.
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...146
Powered by FlippingBook