BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 13

11
LA SOSTENIBILITA’
Nota
metodologica
Rendicontazione sintetica
*Si riportano le sottocategorie di stakeholder per cui le singole tematiche sono risultate materiali, vale a dire quelle su cui hanno espresso un voto 
superiore al 4, identificato come valore soglia per la determinazione della rilevanza delle tematiche. 
Tematica (per categorie)
Perimetro 
interno
Perimetro 
esterno
Stakeholder*
G1
Valori, normative e codici volontari 
Gruppo
‐‐
Azionisti e Partner,
Media
Azionisti e Partner,
Fornitori, Istituzioni
E1
Performance economica
Gruppo
Azionisti e Partner
E2
Scadenza e rinnovo delle concessioni 
Gruppo
Azionisti e Partner
E4
Strategie di crescita per incrementare il valore 
dell'azienda
Gruppo
Azionisti e Partner
E8
Sviluppo di servizi innovativi e a valore aggiunto Gruppo
Comunità 
locali, 
utenti
Fornitori
Azionisti e Partner, 
Fornitori, Istituzioni, 
Utenti, Dipendenti e
Sindacati
Azionisti e Partner,
Utenti
Fornitori, Istituzioni,
Utenti
Azionisti e Partner, 
Fornitori, Utenti
Azionisti e Partner, 
Fornitori, Istituzioni,
Utenti, Media
Fornitori, Istituzioni,
Utenti
Gruppo
Ambiente
A11
Promozione di sviluppo scientifico e tecnologico 
volto alla protezione ambientale
Gruppo
Comunità 
locale e 
globale
Gruppo
A1
Energia (approvvigionamento da FER, consumo e 
risparmio energetico)
Gruppo
Ambiente
Gruppo
S2
Clima interno e dialogo
Gruppo
Gruppo
G5
Ascolto e coinvolgimento degli stakeholder
Gruppo
Stakeholder
A6
Salvaguardia di ecosistemi, habitat, flora e fauna
S5
Selezione e gestione dei fornitori
S1
Valorizzazione professionale, formazione e sviluppo 
delle competenze
G4
Costruzione e consolidamento della reputazione 
aziendale
1...,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12 14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,...146
Powered by FlippingBook