BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 23

21
GOVERNANCE
I portatori
di interesse
Indagine di valutazione BS2014
Per il gruppo Acque gestire relazioni efficaci e
positive con i propri stakeholder è uno degli
interessi primari, che attraverso il Bilancio di
Sostenibilità rende conto e spiega in che modo
abbia risposto alle aspettative dei soggetti interessati
dalle proprie attività. A tal proposito, nel corso del
2015 è stata realizzata per il secondo anno
consecutivo un’indagine strutturata sulla conoscenza
e rilevanza del Bilancio di Sostenibilità del gruppo.
L’indagine, rivolta a tutti gli stakeholder, è stata
strutturata mediante questionario compilabile
online con un focus specifico per gli utenti ed i
dipendenti. Campione:
Nella valutazione dell'edizione 2014 è stato chiesto
un maggior approfondimento dei temi "qualità
dell'acqua e recupero degli sprechi" per il capitolo
ambiente, e "costi e tariffe" per quello sugli utenti. È
infine opinione condivisa che il Bilancio di
Sostenibilità sia uno strumento che Acque SpA dovrà
continuare anche in futuro a pubblicare, per
assicurare un'informazione trasparente verso gli
stakeholder, che permetta di verificare la qualità del
servizio reso, coinvolgendo positivamente i cittadini
e alimentando una cultura positiva verso la
sostenibilità.
Progetto campione utenti
In riferimento al contatto diretto con l’utente il gruppo
Acque ha deciso di intraprendere un progetto
sperimentale che prevederà la costituzione volontaria di
un panel di utenti al quale saranno sottoposte
molteplici questioni di loro interesse al fine di
raccogliere i pareri direttamente dal territorio ed
utilizzarli nella progettazione del servizio e nella
comunicazione con l’esterno.
Progetto supply chain
In applicazione dei principi di sostenibilità richiesti sia
dalle nuove linee guida G4 che dalla certificazione sulla
responsabilità sociale SA8000, il Gruppo Acque ha
stabilito di estendere il monitoraggio di alcuni indicatori
ambientali e sociali alla catena di fornitura, per
accrescere la consapevolezza e la sensibilità su tali
tematiche e stimolare percorsi di miglioramento. E’
stata per la prima volta inviata a tutti i fornitori del
gruppo, che potranno decidere in modo volontario se
aderire o meno, una richiesta di informazioni di
carattere ambientale, sociale e di sicurezza sul lavoro.
I dati pervenuti saranno elaborati e pubblicati
esclusivamente in forma aggregata nel prossimo
Bilancio di Sostenibilità. Tali dati serviranno altresì per
statistiche riferite ai monitoraggi etici e di responsabilità
sociale.
Progetto comunicazione interna
Il personale di tutto il gruppo è stato chiamato a dare la
propria opinione in merito alla comunicazione interna
aziendale mediante apposita indagine. Dai risultati
dell’indagine
sono
scaturite
iniziative
quali
l’aggiornamento della rubrica aziendale; la
progettazione di una nuova intranet e la costituzione di
un’apposita funzione aziendale per la gestione della
comunicazione interna.
1...,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22 24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,...146
Powered by FlippingBook