BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 70

68
IMPEGNO ECONOMICO
Le spese
ambientali
Le spese ambientali sono state rendicontate per la prima volta secondo la Raccomandazione della
Commissione Europea 2001/453/CE per allinearsi ai dati forniti ad Acea. Per “spesa ambientale” si intende, in
linea con la direttiva richiamata, il costo di «interventi intrapresi al fine di prevenire, ridurre o riparare danni
all'ambiente derivanti dalle sue attività operative. I costi includono fra l'altro lo smaltimento dei rifiuti e le
misure per formazione, protezione del suolo e delle acque superficiali e sotterranee, protezione dell'aria e del
clima dall'inquinamento, riduzione dell'inquinamento acustico per la tutela della biodiversità e del paesaggio».
Ne sono escluse le spese che possono influire positivamente sull'ambiente, ma il cui scopo principale consiste
nel soddisfare altre esigenze quali, ad esempio, una maggiore redditività, la sicurezza e la salubrità dei luoghi di
lavoro, la sicurezza nell'utilizzo dei prodotti o l'efficienza produttiva di un'impresa.
SPESE AMBIENTALI (€)
descrizione (2001/453/Ce) e GRI-G4
2015
Investimenti
Esercizio
gestione/ smaltimento rifiuti (inclusi fanghi)
-
4.755.879,94
riduzione dell'inquinamento acustico
1.144
8.000
sistemi di gestione a matrice ambientale: ISO 14001, ISO 50001, EMAS,
sistemi di gestione 14064 – 14067.
20.029,00
10.662,00
assicurazioni per responsabilità ambientali
20.559,40
n.a
servizi dati in esterno per la gestione ambientale
(sono analisi di laboratorio date all’esterno)
80.400,00
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...146
Powered by FlippingBook