BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 60

58
IMPEGNO SOCIALE
Lavoratori
Risorse Umane e Sistema di Gestione Integrato
Questo settore comprende:
I. Organizzazione e sviluppo manageriale: ha
incarico di fornire consulenza ai vari settori per
assistere la linea nel miglioramento dei processi
analizzando le attività al fine di razionalizzarle,
aumentandone l’efficienza ed identificando quelle
che non concorrono a creare valore.
Cura l’organizzazione della didattica relativa a
materie attinenti la risorsa idrica nell’ambito di
collaborazioni con istituti universitari o con altre
società e la realizzazione di attività formative rivolte
ai dipendenti del Gruppo Acque, all’interno dei
percorsi di sviluppo dei talenti. Elabora i report
degli indicatori di gestione.
II. Relazioni sindacali e contenzioso: ha in carico la
responsabilità di negoziare accordi collettivi
aziendali, gestire le vertenze sindacali individuali e
collettive e rappresentare l’azienda nelle procedure
di conciliazione o nei giudizi.
III. Risorse Umane e Formazione: ha in carico di
definire, organizzare, e controllare le attività
inerenti la selezione, la gestione, l’amministrazione e
la formazione del personale, garantendo il corretto
e ottimale impiego delle persone.
IV. Sistema di Gestione Integrato: ha in carico la
gestione del Sistema Integrato aziendale (qualità,
ambiente, sicurezza, responsabilità sociale, risparmio
energetico e screditamento laboratori) nell’ottica
del conseguimento degli obiettivi prefissati in
conformità alle normative, alle politiche qualitative
richieste dagli enti certificatori. Cura l’elaborazione
e la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità.
Acquisti e Servizi Generali: l'attività di questo settore
è stata organizzata nel seguente modo:
I. Acquisti: ha in carico di presidiare la gestione dei
processi di acquisto e appalto definendo la politica
aziendale degli acquisti e della scelta dei fornitori.
II. Servizi Generali: ha in carico di occuparsi della
gestione del protocollo aziendale, delle coperture
assicurative nonché della sicurezza e della tutela del
patrimonio aziendale sotto il profilo del controllo
accessi, videosorveglianza, privacy.
Inoltre riportano all’Amministratore Delegato le
seguenti unità:
Gestione Operativa con in carico la responsabilità della
conduzione, la manutenzione e il ripristino di reti e
impianti attraverso il presidio delle attività operative e
gestionali, al fine di garantire il continuo e corretto
funzionamento, assicurando l’ottimale utilizzo delle
fonti di approvvigionamento, il monitoraggio della
qualità delle acque potabili e reflue e presidiando i
rapporti di competenza con gli enti esterni. Assicurare il
monitoraggio e l’esecuzione degli investimenti previsti
nel Piano degli Investimenti e le attività collegate allo
sviluppo urbanistico.
Commerciale: l’unità ha in carico la responsabilità di
garantire un’efficiente gestione del rapporto con la
clientela nel rispetto della Convenzione di Affidamento
del Servizio sottoscritta con l’AIT, assicurando e
monitorando la soddisfazione del cliente in linea con i
livelli di qualità previsti dagli obiettivi aziendali e nel
rispetto dei principi sanciti dalla Carta dei Servizi e del
Regolamento del Servizio Idrico Integrato.
Il primo luglio 2015 c'è stata la quarta modifica
organizzativa dell'anno con cui è stata creata la
direzione Amministrazione Finanza e Controllo che ha
comportato una riorganizzazione dei settori
amministrativi delle seguenti Società del Gruppo Acque:
- Acque SpA;
- Acque Servizi srl;
- Acque Industriali srl.
al fine di
• Accentrare i processi AFC in Acque per permettere
alla Capogruppo di agire da corporate e alle controllate
di effettuare le attività di scopo;
• Standardizzare il metodo di lavoro sul modello di
Acque in modo da ottenere efficienze future;
• Uniformare il sistema di reportistica;
• Creare maggior integrazione dei processi e delle
procedure.
L'ultima modifica organizzativa del 2015, la numero 5
del 9/11/2015, ha avuto come obiettivo la
riorganizzazione dell'attività dei Laboratori di Acque
SpA in base al tipo di attività in luogo della precedente
organizzazione basata sulle zone.
1...,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59 61,62,63,64,65,66,67,68,69,70,...146
Powered by FlippingBook