BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 61

59
IMPEGNO SOCIALE
Formazione
Formazione
Nel suo complesso, nel corso del 2015, si sono
svolti 187 interventi formativi per un totale di
5.710 ore di formazione
di cui il 49%
ha riguardato la formazione sicurezza.
Il tasso
di copertura è pari al 92% del
totale della forza lavoro.
I corsi di formazione erogati si possono suddividere
in tre tipologie:
1.
sicurezza erogata nel rispetto della normativa
vigente;
2.
trasversale mirata all’acquisizione di strumenti e
comportamenti che completano la figura
professionale indipendentemente dalla mansione
svolta;
3.
tecnica mirata all’acquisizione o aggiornamento
di competenze tecniche.
Ore d’aula per tipologia
2013
2014
2015
Sicurezza
354
486
421
Trasversale
80
255
128
Tecnica
e
aggiornamento
481
495
488
Tot ore d’aula
915
1.236
1.037
La riduzione significativa delle ore pro capite è
legata alla conclusione del processo di adeguamento
della formazione alle prescrizioni indicate dagli
Accordi tra lo Stato e le Regioni in materia di
sicurezza sia per quanto riguarda la mansione
specifica di ciascun lavoratore sia per l'utilizzo di
attrezzature specifiche.
2013
2014
2015
Ore pro-capite
formazione
16,99
23,0
14,7
Contemporaneamente si è concluso nei primi mesi
del 2015 il Progetto formativo in sviluppo
manageriale che ha costituito il 30% di tutta la
formazione svolta nel 2014.
Nel corso del 2015, 31 dipendenti (il 7,9% della forza
lavoro) sono stati formati su politiche e procedure
riguardanti i diritti umani rilevanti per l’attività
dell’organizzazione.
Formazione erogata per genere e qualifica
2013
2014
2015
Ore di formazione pro-capite
Uomini
17.5
19.6
16.6
Donne
15.9
30.4
11.1
2013
2014
2015
Dirigenti
23.6
32.8
11.2
Quadri
19.9
54.4
14.9
Impiegati
19.4
32
14.6
Operai
13.9
9.9
14.9
Da sottolineare anche la riduzione della formazione a
pagamento passata dal 40,4% del totale nel 2014 al
34,7% del 2015 a favore del ricorso ai finanziamenti
(dal 21,2% del 2014 al 23,5% del 2015) e alle risorse
interne o corsi esterni gratuiti (dal 38,4% del 2014 al
41,8% del 2015)
Tra i corsi dell’anno vale la pena menzionare il
progetto “Soft Skill”:
in linea con il
percorso di sviluppo delle risorse umane intrapreso
dall’azienda, con l’obiettivo di fornire a chi coordina
direttamente persone e gruppi di lavoro strumenti,
anche concreti, per gestire i collaboratori anche in vista
di situazioni di forte cambiamento.
Sempre nel 2015 l’azienda ha avviato il
percorso
formativo “Ingegnerizzazione del
servizio idrico integrato: aspetti
ambientali e di gestione della
sicurezza"
per l’aggiornamento delle competenze
tecniche dei propri ingegneri.
1...,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60 62,63,64,65,66,67,68,69,70,71,...146
Powered by FlippingBook