BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 56

54
IMPEGNO SOCIALE
Lavoratori
Tutela della genitorialità
Acque SpA, applica completamente
le norme che
disciplinano permessi e congedi a tutela della
maternità e della paternità contenute nel “Testo unico
delle disposizioni legislative in materia di tutela e
sostegno della maternità e della paternità" (Dlgs n. 151
del 26 marzo 2001 e smi). Il trattamento della
maternità è inoltre un aspetto del rapporto di lavoro
previsto espressamente anche nel Contratto collettivo
di lavoro FedergasAcqua.
Il Gruppo Acque ha inoltre predisposto un’apposita
Informativa
infragruppo
in
materia di tutela della maternità e
della paternità
a disposizione di tutto il
personale sulla intranet aziendale, che sintetizza i
diritti e doveri previsti dalla normativa vigente ad
ulteriore garanzia e tutela del proprio personale.
Nel corso dell’anno ventisette dipendenti hanno
usufruito dei congedi obbligatori e/o facoltativi.
Congedi goduti
2013
2014
2015
Maternità
obbligatoria
4
8
7
Paternità
obbligatori
0
5
6
Parentali
(ex facoltativa)
*
12
12
21
di cui uomini
2
1
4
di cui donne
10
11
17
*I congedi parentali includono anche coloro che hanno ususfruito
della maternità obbligatoria.
Tutti i dipendenti che hanno usufruito del congedo
parentale sono rientrati a lavoro al termine dello
stesso senza nessuna modifica delle condizioni
lavorative come previsto dalla normativa in vigore.
Misure di welfare aziendale
Acque SpA, offre ai dipendenti con figli nella fascia di
età 0-36 mesi, come misura di welfare aziendale e
aiuto alla conciliazione famiglia –lavoro,
voucher per la fruizione dei
servizi educativi
. Possono beneficiarne i
lavoratori che hanno inserito i propri figli in servizi
educativi pubblici o privati ed effettuano il
pagamento di una retta mensile.
Il voucher viene erogato mensilmente in busta paga
per ogni mese di sevizio educativo fruito. L’entità del
voucher è decisa annualmente dall’azienda sulla base
del budget del personale.
Si riporta nella tabella sottostante il numero di
voucher erogati nel triennio.
Voucher servizi educativi erogati (n°)
2013
2014
2015
21
14
14
Acque SpA contribuisce annualmente a sostenere il
Circolo ricreativo e culturale
aziendale
(CRAL) con una quota a suo carico e
mettendo a disposizione locali e spazi attraverso i
quali gestire e dare visibilità alle attività. Il Circolo
Ricreativo Aziendale propone iniziative di carattere
culturale, turistico, sportivo, assistenziale con lo
scopo di valorizzare il tempo libero degli iscritti senza
perdere di vista aspetti di utilità sociale.
Tutti i lavoratori possono iscriversi tramite quota
mensile da trattenere in busta paga.
Lavoratori iscritti al circolo aziendale
2013
2014
2015
248
250
268
1...,46,47,48,49,50,51,52,53,54,55 57,58,59,60,61,62,63,64,65,66,...146
Powered by FlippingBook