BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 58

56
IMPEGNO SOCIALE
Lavoratori
Retribuzioni
Le retribuzioni dei dipendenti (esclusi dirigenti e top management) sono determinate in applicazione del
contratto collettivo nazionale vigente. La tabella mostra le differenze tra le retribuzioni lorde mensili in Acque
SpA e quelle previste dal contratto collettivo nazionale Il confronto tra lo stipendio minimo previsto dal
contratto collettivo e quello minimo applicato in Acque è stato effettuato considerando il livello minimo di
inquadramento esistente in azienda nelle tre categorie di lavoratori; il confronto è stato effettuato anche con
lo stipendio medio per le tre categorie.
La differenza tra il minimo applicato in Acque e quello previsto dal contratto di lavoro è pari al 24,3% per i
quadri, del 2,2% per gli operai ed è nulla per gli impiegati. Lo stipendio medio invece è superiore del 48%
rispetto ai minimi contrattuali per i quadri, del 44% per gli impiegati e del 33% per gli operai.
Confronto retribuzioni
lorde mensili
Stipendio
minimo
CCNL
Stipendio
minimo
Acque
Differenza %
Stipendio
medio Acque
Differenza %
QUADRI
2.868,82
3.564,96
24,3%
4.245,96
48%
IMPIEGATI
1.598,70
1.598,70
0,0%
2.305,87
44%
OPERAI
1.598,70
1.634,19
2,2%
2.128,90
33%
Analizzando in prospettiva di genere il rapporto tra
stipendio base e remunerazione totale si riscontra
mediamente una differenza fra la retribuzione
maschile e quella femminile che va dal 7 al 10% nelle
categorie impiegatizie. Possiamo notare in fatti come,
aumentando la qualifica, tale differenza si assottigli
fino a essere praticamente nulla fra i dirigenti.
Rapporto
dello
stipendio base e
della
remunerazione
totale delle donne
rispetto a quelli
degli uomini per
categoria
Stipendio Base:
Dirigente 1,05
Quadro 0,93
Impiegato 0,85
Remunerazione Totale:
Dirigente 0,99
Quadro 0,91
Impiegato 0,78
L’indicatore non è calcolabile per la categoria operai poiché non ci
sono donne.
Fondi pensione a contribuzione definita
I principali fondi pensionistici complementari di
riferimento per i dipendenti di Acque SpA sono
Previndai e Pegaso; il primo è riservato ai dirigenti, il
secondo è dedicato al personale non dirigente
inquadrato nei CCNL sottoscritti da Federutility per le
imprese di pubblica utilità del settore elettrico e gas
acqua. Il fondo Pegaso è gestito pariteticamente da
Federutility in rappresentanza delle aziende del
settore idrico elettrico e gas e dalle organizzazioni
sindacali dei lavoratori Filctem-Cgil, Femca, Flaei-Cisl,
Uiltec-Uil che lo hanno costituito.
Lavoratori a tempo indeterminato iscritti a un
fondo di previdenza complementare
2013 2014 2015
Iscritti fondo contrattuale*
235 234 237
Iscritti fondo esterno
6
7
7
Percentuale
sul
totale
lavoratori a tempo indet
67% 67% 67%
*Sono compresi i dirigenti.
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...146
Powered by FlippingBook