BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 57

55
IMPEGNO SOCIALE
Lavoratori
Contratto di lavoro
e contrattazione collettiva
Tutti i lavoratori del Gruppo Acque sono inquadrati
nel
Contratto Collettivo Nazionale
di Lavoro Gas Acqua.
La direzione
incontra le organizzazioni sindacali con le quali
vengono discussi i temi di maggior interesse e con le
quali vengono presi i relativi accordi aziendali.
N. di iscritti al
sindacato
2013
2014
2015
FILCEM - CGIL
87
82
92
FEMCA - CISL
12
12
12
UILICEM - UIL
0
0
0
COBAS
1
1
1
Totale
100
95
105
Acque SpA e le società controllate garantiscono la
completa e libera scelta di aderire ai sindacati e a essi
il diritto alla contrattazione collettiva. I rappresentanti
sindacali del Personale, della Sicurezza e della
Responsabilità Sociale sono garantiti e protetti da
ogni forma di potenziale discriminazione. Tali
rappresentanti hanno pieno diritto di comunicare con
i propri iscritti e con tutto il personale per i temi di
interesse.
*Percentuale di lavoratori iscritti al sindacato sul totale dei
lavoratori, esclusi i dirigenti.
Le organizzazioni sindacali hanno il diritto di
contattare il personale nei limiti del rispetto della
legislazione vigente e delle norme contrattuali.
Contenzioso
Non ci sono stati nel corso dell’anno provvedimenti
disciplinari.
Tasso di sindacalizzazione*
2013
2014
2015
28%
26%
27%
Premio di produzione
Tutti i dipendenti ricevono una valutazione della loro
attività e dei comportamenti in sede di erogazione del
premio di risultato tramite la verifica del
raggiungimento degli obiettivi di settore e dei risultati
derivanti dalla compilazione della scheda di
valutazione dei comportamenti individuali effettuata
da ciascun responsabile.
Per quanto riguarda il premio di risultato 2014
(erogato nel 2015 a tutti i lavoratori anche a quelli a
tempo determinato e part-time), si è applicato un
sistema basato su un importo di base uguale per tutti i
lavoratori a seconda del livello e conforme al
raggiungimento dei seguenti obiettivi:
1) risultati dell’azienda in termini di redditività e
produttività (Margine Operativo Lordo migliorativo
di quello previsto a budget)
2) Obiettivi specifici di settore/ufficio: ad ogni
direzione aziendale, unità operativa, ufficio, vengono
assegnati obiettivi specifici e caratteristici concordati
con i responsabili di settore e comunicati alla RSU
3) Obiettivo individuale. Smaltimento ferie ed ex
festività
4) valutazione da parte del responsabile e condivisa
con il dirigente di settore dell’impegno personale
speso per il raggiungimento dei risultati aziendali
Premio medio pro-capite lordo
(€)
2013
1.935
2014
2.092
2015
2.455
1...,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56 58,59,60,61,62,63,64,65,66,67,...146
Powered by FlippingBook