BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 29

27
I SERVIZI
La qualità delle
acque potabili
La qualità delle acque erogate e il servizio di
laboratorio
La qualità dell’acqua potabile o come meglio definita
dalla normativa “
acqua destinata al
consumo umano
” è disciplinata dal D. Lgs.
31/01 che recepisce la Direttiva europea n° 98/83/CE.
Il controllo delle caratteristiche igienico-sanitarie
dell’acqua destinata al consumo umano è una delle
maggiori attenzioni di Acque SpA con l’obiettivo di
fornire
acqua sicura
dal punto di vista igienico e
di buona qualità
oltre che rispondente ai
requisiti di legge. Tale attività è svolta per mezzo del
servizio laboratorio che garantisce a continui e severi
controlli sulla qualità delle acque distribuite. I controlli
analitici sono effettuati attraverso due unità operative
principali situate a Pisa ed Empoli e da squadre
dislocate sul territorio per i campionamenti. Il rispetto
dei limiti di legge e della buona qualità viene assicurato
attraverso l’esecuzione quotidiana di controlli chimici,
chimico-fisici e microbiologici sui campioni prelevati su
tutta la filiera di trattamento del processo di
potabilizzazione e distribuz
ione in rete.
Conformità acqua
potabile
99,77%
Nel 2015 la quasi totalità dei controlli è risultata
conforme ai limiti di legge ed il numero totale di non
conformità rilevate, vale a dire valori dei parametri
non in linea con quanto previsto dalla normativa
vigente, è risultato estremamente contenuto con una
percentuale di conformità del 99,77%, ed in linea con
gli anni precedenti.
L’affidabilità dei controlli svolti è attestata
attraverso un programma di gestione e
controllo della qualità dei dati analitici che
passa sia attraverso la verifica della
correttezza delle procedure e
delle metodiche
, sia attraverso l’utilizzo
di
materiali di riferimento
certificati
sia, infine, attraverso la
partecipazione
a
numerosi
circuiti
interlaboratorio
dai quali è emerso, con
riferimento al 2015 una elevatissima
percentuale di affidabilità, pari al 99,4%,
merito anche del rigoroso percorso necessario
per portare avanti l’Accreditamento dei
laboratori -
UNI EN ISO 17025
-.
Affidabilità del
dato analitico
99,4%
Acque SpA, continuando nel percorso già iniziato da
oltre un anno con l’Accreditamento ai sensi della
norma ISO 17025 del laboratorio di analisi delle
acque reflue di Pontedera, ha raggiunto nel 2015
l’importante traguardo dell’estensione di tale
certificazione anche ai laboratori di Pisa ed Empoli
che si occupano di analisi sia chimiche che
microbiologiche sulle acque destinate al consumo
umano. Con la visita ispettiva di
Accredia
nello
scorso mese di Giugno conclusasi con esito positivo,
è stato confermato la rispondenza anche dei due
laboratori di Pisa ed Empoli alla severa norma che
attesta la competenza dei laboratori e la qualità dei
dati analitici. Con il raggiungimento di questo
importante traguardo, Acque SpA, è ad oggi l’unico
gestore toscano a poter vantare l’Accreditamento
dei propri laboratori su tutte le matrici inerenti il
servizio idrico integrato ovvero sulle acque naturali,
destinate al consumo umano e reflue.
99,58
99,63
99,72
99,71
99,77
99,77
99,77
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...146
Powered by FlippingBook