BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 28

26
I SERVIZI
La Risorsa
Idrica
L’acqua consegnata e non fatturata
2013
2014
2015
Acqua
consegnata
(m
3
)
44.743.611 44.304.076 43.947.332
La percentuale di acqua non fatturata rispetto a quella
immessa in rete è dovuta a perdite fisiche o reali
(rotture di condotte o organi idraulici, ecc.) e a perdite
amministrative o apparenti (errori di misurazione dei
contatori, errori nella stima del consumo presunto al 31
dicembre, autoconsumi non rilevati, consumi abusivi).
Queste ultime si traducono in
acqua che viene
effettivamente consegnata al
cliente finale ma che non viene
conteggiata
e quindi fatturata. Per il 2015 viene
riportato il valore calcolato secondo il metodo dettato
dall’AEEGSI. I valori del 2013 e 2014 sono stati
ricalcolati secondo lo stesso metodo.
2013
2014
2015
Acqua non fatturata
[m
3
/(km*giorno)]
12,37
12,22
13,38
Il dato 2015, stimato per mancanza dei dati effettivi
relativi al volume di acqua fatturata, risulta essere in
aumento rispetto all’anno precedente, ma va
considerato con cautela perché il dato relativo all’acqua
fatturata realmente (ad oggi valore non noto) potrebbe
riservare delle sorprese.
In termini di calcolo il valore delle
perdite
reali
è dato dalla differenza tra il volume in
ingresso alla rete di distribuzione e la somma dei
valori dei seguenti parametri:
volume di acqua misurato e fatturato dell'acqua
consumata;
volume di acqua non misurato e fatturato
dell'acqua consumata;
volume misurato e non fatturato dell'acqua
consumata (autorizzato);
volume non misurato e non fatturato dell'acqua
consumata (autorizzato);
volume sottratto (derivazioni non autorizzate);
differenza tra volume fornito e misurato per
difetto di misura dei contatori
2013 2014
2015
Perdite reali (Mm
3
) 26,88 26,31
28,81
* Il dato 2015 è stimato per mancanza dei dati relativi al volume
di acqua fatturata e suscettibile di variazioni anche sensibili.
Gli autoconsumi e l’acqua di riuso
Per la prima volta rendicontiamo quest’anno l’acqua
autoconsumata. La prima voce fa riferimento ai
consumi totali rilevati sulle utenze intestate ad
Acque SpA e fa riferimento a consumi quali uffici,
docce esterne…
Acqua potabile consumata
2013
2014
2015
Usi civili (m
3
)
62.765
55.937
40.381
Usi di processo
(m
3
)
223.718 221.520 219.737
La seconda voce si riferisce a usi di processo quali
lavaggio macchinari, piazzali… ed è calcolata
secondo il metodo previsto da AEEGSI.
L’acqua di riuso/riciclo sui principali impianti di
acque è pari a 457.856 m
3
nel 2015. Di questi
184.680 m
3
è
l’acqua utilizzata per il contro lavaggio
filtri della centrale del Pollino che torna in testa
all’impianto, il resto è l’acqua utilizzata dalle
nastropresse sugli impianti di depurazione (il dato è
in parte stimato sulla base alle ore di
funzionamento).
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...146
Powered by FlippingBook