BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 48

46
IMPEGNO SOCIALE
Comunità locali
Iniziative
Il rapporto con la comunità locale
Essere "socialmente responsabili" significa per Acque
SpA non solo operare per il miglioramento continuo
dei servizi, la salvaguardia dell'ambiente e lo sviluppo
sostenibile del territorio, ma anche comunicare la
propria attività, rendicontare i livelli di servizio
garantiti e le caratteristiche dell’acqua erogata, attivare
canali innovativi per l’accesso ai servizi e promuovere
il consumo consapevole e oculato della risorsa idrica
nella comunità locale in cui opera.
Numerose sono le iniziative realizzate in questo
campo nel 2015.
Le associazioni dei consumatori
In merito a ciò che attiene le relazioni con gli utenti,
che rappresentano poi anche la comunità locale in cui
l’azienda opera, Acque SpA cerca costantemente di
sviluppare un rapporto positivo e propositivo di
confronto e collaborazione con le associazioni dei
consumatori. L’azienda si offre di collaborare con tali
associazioni estendendo i momenti di consultazione e
le forme congiunte di verifica e monitoraggio sulla
qualità dei servizi erogati. Il confronto sulle politiche
di tutela dell’utenza (modifiche alla Carta dei Servizi e
al Regolamento di tutela dell’utenza) trova i suoi
canali privilegiati in forme di consultazione presso
l’AIT, nelle quali l’azienda cerca di svolgere un ruolo
attivo e propositivo. A livello aziendale, le
Associazioni dei consumatori possono contare su canali
dedicati per la presentazione di richieste scritte e/o
reclami e sono coinvolte nei momenti di
rendicontazione del lavoro svolto, come la
presentazione del bilancio di sostenibilità
.
Italia sicura
Acque SpA ha aderito al progetto Italia Sicura
promossa dal Governo Italiano, il cui scopo è, tra gli
altri, quello di favorire lo sviluppo delle infrastrutture
idriche e mitigare gli interventi di rischio
idrogeologico. Per questo progetto è stato richiesto,
agli enti che operano sul territorio, un approccio di
trasparenza sui cantieri aperti ed un monitoraggio sullo
stato di avanzamento delle opere, visibile attraverso
social network, il sito del governo e la comunicazione
esterna dell’azienda aderente
Acqua Buona nelle scuole
Acqua Buona è un progetto di educazione civica oltre
che sociale ed ambientale, rivolto principalmente al
mondo della scuola. È nato nel 2007 con l’obiettivo di
promuovere e valorizzare l’utilizzo di acqua di
rubinetto nelle mense scolastiche in sostituzione della
minerale, con conseguente riduzione del consumo di
plastica e risparmio economico. Nelle scuole aderenti
al progetto, Acque SpA provvede all’analisi periodica e
gratuita delle caratteristiche chimico-fisiche e
microbiologiche dell’acqua erogata, con divulgazione
dei risultati presso le istituzioni locali. L’azienda
provvede inoltre alla fornitura, sempre gratuita, di
brocche e borracce per gli studenti. Al 31/12/2015 i
Comuni aderenti al progetto sono stati 28, con circa
20.500 studenti dislocati in 172 istituti, a cui sono state
fornite circa 7.000 brocche.
Acqua Buona nei Comuni
Dal 2014 il progetto Acqua Buona ha allargato la
propria iniziativa anche al di fuori dal contesto
scolastico, ma sempre all’interno di istituzioni
pubbliche. Attraverso un progetto specifico, sono stati
installati i primi erogatori a colonna direttamente
allacciati alla rete idrica, ubicati negli edifici comunali
aperti al pubblico. Al termine del 2015 il numero
totale di erogatori installati sono stati 24 di cui 4
presso gli uffici di Acque SpA.
Oblò
Anche nel 2015 è proseguita l’esperienza di Oblò, il
periodico d’informazione idrica curato da Acque SpA
la cui distribuzione quadrimestrale avviene con la
bolletta recapitata presso tutti gli utenti del territorio
servito. Lo scopo del progetto è quello di informare
sull’attività dell'azienda, sulle novità collegate al
servizio nel territorio, sull’acqua come bene, come
risorsa primaria ed essenziale: una finestra aperta – un
oblò, appunto – su temi che sono a cuore ai cittadini.
Nel 2015, sono stati inviati tre diversi numeri di Oblò
per circa 900mila copie in totale.
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,...146
Powered by FlippingBook