BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 49

47
IMPEGNO SOCIALE
Comunità locali
Iniziative
Acque Tour
Acque Tour è il progetto di educazione ambientale
per le scuole, nato con l’obiettivo di diffondere tra i
cittadini più giovani la conoscenza degli aspetti
naturali e tecnologici del ciclo idrico, di accrescere in
loro la consapevolezza del valore dell’acqua, di
aiutarli a promuovere una cultura di rispetto e
salvaguardia di questo bene primario. Giunto alla
quattordicesima edizione, ha coinvolto nel 2015
oltre 5.000 studenti (dalla scuola dell’infanzia alla
secondaria di secondo grado). Il progetto si è
articolato in centinaia d’interventi da parte di
esperti del settore, tra lezioni in classe, gite
naturalistiche e visite guidate agli impianti ed agli
acquedotti (fra cui le centrali idriche di Bientina e di
Paganico, l’acquedotto storico di Asciano Pisano, i
depuratori di Cambiano e di Uggia ecc.). Per i più
piccoli sono state ideate soluzioni di apprendimento
particolari che hanno utilizzato favole e laboratori
teatrali per avvicinare i bambini al tema dell’acqua
in modo semplice e spontaneo. Ogni anno vengono
introdotte alcune novità: per il passato anno
scolastico, ad esempio, alcuni laboratori hanno
utilizzato la metodologia del gioco di ruolo ed
hanno organizzato nuovi percorsi come quello
storico e sensoriale. Ad Acque Tour è inoltre
abbinato il concorso Buona da Bere, che premia le
classi che nel corso dell’anno hanno realizzato i
migliori elaborati sul tema dell’acqua durante la
festa finale che, nel 2015, si è tenuta presso il Teatro
di Pontedera.
Solidarietà per l’Associazione Italiana Persone Down
Pisa
Nell'ambito dell'evento, teso a valorizzare i percorsi di
formazione orientati all'autonomia lavorativa di
persone con sindrome di Down nell'ottica del
superamento dell'assistenzialismo, Acque SpA ha
partecipato fornendo brocche di vetro per il consumo
di acqua di rubinetto, erogata attraverso una fontaniera
predisposta per l'occasione: una scelta fortemente
condivisa con gli organizzatori col doppio scopo di
promuovere una importante iniziativa di solidarietà ed
uno stile di vita ecologico, etico e responsabile.
Esposizione autoritratto Leonardo a Roma presso i
musei capitolini
L’evento, sotto l’alto patronato della Repubblica
Italiana, ha visto il patrocinio tra gli altri del Comune di
Roma e del Comune di Vinci ed il sostegno, oltre ad
Acque e ad Acea SpA, di importanti aziende nazionali.
L’appoggio ad un evento nazionale di così alto valore
artistico e culturale, è voluto essere un potente
strumento di promozione e valorizzazione del nostro
territorio.
Leonardo e l’Arno
Acque SpA ha contribuito alla realizzazione
dell’importante volume “Leonardo e l’Arno” a cura
della direttrice del museo vinciano Roberta Barsanti, e
che ha visto la partecipazione d’ illustri accademici
studiosi di Leonardo.
Acque SpA ha infatti sostenuto questa prestigiosa
iniziativa editoriale poichè attraverso la conoscenza
delle geniali intuizioni di Leonardo sull’acqua, si vuole
accrescere la consapevolezza della centralità della
scienza e dell’innovazione ai fini della regolazione e
dell’utilizzo razionale della risorsa naturale più preziosa
per l’uomo.
Acqua in bici
In occasione della Giornata Nazionale della bicicletta,
Acque SpA ha messo a disposizione dei cittadini di Pisa,
città partecipante all’evento, fontanieri ad utilizzo della
cittadinanza partecipante, fedeli al principio del
consumo dell’acqua di rubinetto e favorendo un
risparmio sia economico, che ecologico.
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,...146
Powered by FlippingBook