BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 128

128
Il turnover è stato calcolato applicando la formula (Dip. Cessati + Dip. Assunti)/Dipendenti medi sul
periodo di riferimento. Si evince dal dato un altissimo turnover per i somministrati, pari al 288,88%,
mentre per i dipendenti un dato più basso fisiologico pari al 92,31%.
L’aumento percentuale del tasso di turn over fra i dipendenti è sostanzialmente dovuto al trasferimento
di alcuni lavoratori ad altra azienda socia, alla messa a regime dell’attività di rilevazione letture per il
territorio servito dalla società Publiacqua S.p.A. e alle collaborazioni a progetto istituite per un tempo
limitato, massimo 1 mese, finalizzate a ricoprire attività spot richieste dalla società Publiambiente S.p.A.
La specifica tipologia di attività del settore Call Center, necessita di contratti di somministrazione per far
fronte alle possibili oscillazioni stagionali del carico del servizio, generando di conseguenza un alto tasso
di turnover che rispecchia comunque la realtà societaria.
L’azienda ha una predominanza di personale femminile impiegato pari al 60,35% dell’organico
complessivo.
Dipendenti femmine
2014
2013
2012
Personale dipendente femminile
137
143
127
Totale forza lavoro
227
218
195
Percentuale dipendenti femminili
60,35%
65,59%
65,12%
La tutela della genitorialità
Il trattamento della maternità è un aspetto del rapporto di lavoro espressamente previsto dal CCNL Gas
Acqua e Telecomunicazioni e dalla legge in vigore.
N. di richieste congedi genitoriali
2014
Congedi maternità obbligatoria
6
Congedi parentali (ex facoltativa)*
13
di cui donne
12
di cui uomini
1
Congedi paternità
2
1...,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127 129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,...155
Powered by FlippingBook