BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 138

138
Numero totale di cessazioni e tasso di turnover per età
Classi di età
Numero lavoratori
usciti per età
Tasso di turnover
per età
2012
Meno di 30 anni
-
-
Tra i 30 e i 50 anni
1
1,8%
Oltre i 50 anni
-
-
2013
Meno di 30 anni
-
-
Tra i 30 e i 50 anni
4
5,3%
Oltre i 50 anni
1
7,14%
2014
Meno di 30 anni
-
-
Tra i 30 e i 50 anni
1
1,2%
Oltre i 50 anni
-
-
Ore lavorate ordinarie e straordinarie
Per quanto riguarda le ore di presenza si registra un aumento del numero complessivo di ore ordinarie
dovuto all’aumento di organico e alla diminuzione in proporzione delle assenze per malattia e
maternità/paternità. In modo inverso si registra una diminuzione delle ore di straordinario
probabilmente da attribuirsi sia all’aumento del numero di dipendenti, sia a una migliore distribuzione
dei compiti durante l’orario di lavoro ordinario.
Infine è confermato il trend in diminuzione del tasso di assenteismo.
2012
2013
2014
Ore ordinarie lavorate *
125.531
155.759
162.678
Ore straordinarie lavorate
2.314
3.858
3.816
Ore totali
127.845
159.617
166.494
* La voce comprende le ore a recupero e le ore a perdere e quindi le ore effettivamente svolte.
Ore di assenza
2012
2013
2014
Malattia
3.942
3.930
3.430
Maternità/paternità
1.149
6.177
3.948
Infortunio
252
0
136
Assemblea/sciopero
169
405
165
Altri motivi
999
899
2.422
Totale
La voce “Altri motivi” include permessi sindacali, permessi per incarichi pubblici, testimonianza,
donazione sangue, motivi familiari, L.104/92, permessi retribuiti, permessi elettorali, permessi per esami,
permessi studio.
TASSO DI ASSENTEISMO
ore di assenza per malattia e infortunio su ore lavorate x 100
2012
2013
2014
3,3%
2,5%
2,1%
1...,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137 139,140,141,142,143,144,145,146,147,148,...155
Powered by FlippingBook