BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 129

129
*I congedi parentali includono anche coloro che hanno usufruito della maternità obbligatoria
Categorie Protette
2014
2013
2012
Categorie protette
8
5
5
Totale forza lavoro
227
218
195
Percentuale
3,52%
2,29%
2,60%
Relazioni industriali ed i sistemi incentivanti
I lavoratori sono inquadrati secondo due CCNL distinti: Gas Acqua e Telecomunicazioni. La direzione
incontra periodicamente le organizzazioni sindacali con le quali sono discussi i temi di maggiore interesse
e stipulati i relativi accordi aziendali. LeSoluzioni garantisce la completa e libera scelta di adesione ai
sindacati e a essi il diritto alla contrattazione collettiva. Nel corso dell’anno 2014 sono state fatte varie
assemblee sindacali aventi come principale oggetto di discussione i CCNL, l’inquadramento dei lavoratori
e gli sviluppi dell’assetto societario. Nel periodo di riferimento, i lavoratori hanno aderito a scioperi di
carattere nazionale o regionale. Inoltre, è stato effettuato uno sciopero indetto dai lavoratori inquadrati
secondo il CCNL Telecomunicazioni, appartenenti al settore SRC (Servizi per le Relazioni con i Clienti); il
contenzioso si è poi risolto.
Numero iscritti al sindacato
2014
2013
2012
FILCEM - CGIL
54
41
37
CISL
13
19
19
Totale iscritti
67
60
56
Totale Dipendenti
167
163
154
Percentuale dipendenti iscritti al sindacato
40,12%
36,81%
36,36%
La remunerazione e gli incentivi
La tabella mostra che la differenza fra il minimo applicato in LeSoluzioni e quello previsto dal CCNL Gas
Acqua è pari al 0% per gli impiegati e al 11% per gli operai, mentre per il CCNL Telecomunicazioni è pari
al 11% per gli impiegati.
CCNL Unico Gas Acqua
Mansione
Stipendio Minimo CCNL
Stipendio minimo
Differenza %
2014
2013
2012
2014
2013
2012
2014
2013
2012
IMPIEGATI
1.387,
87
1.350,
60
1.350,
60
1.387,
87
1.350,
60
1.494,
78
0,00
%
0,00%
10,68%
OPERAI
1.387,
87
1.350,
60
1.350,
60
1.538,
39
1.494,
78
1.494,
78
10,85
%
10,68%
10,68%
CCNL Unico Telecomunicazioni
Mansione
Stipendio Minimo CCNL
Stipendio minimo
Differenza %
2014
2013
2012
2014
2013
2012
2014
2013
2012
IMPIEGATI
1.271,
31
1.230,
94
1.187,
46
1.408,
47
1.360,
83
1.309,
53
10,79
%
10,55%
0,1028%
Il numero di dipendenti che ha scelto la previdenza complementare ammonta a 32 unità sui 227
complessivi al 31/12/2014.
L’azienda fa riferimento a quanto specificato nei contratti collettivi nazionali (CCNL Unico Gas-Acqua,
CCNL Telecomunicazioni) per quello che riguarda gli aspetti relativi a modifiche organizzative dei singoli
dipendenti.
Formazione e istruzione
1...,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128 130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,...155
Powered by FlippingBook