BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 119

117
INGEGNERIE TOSCANE
Ricerca
e sviluppo
Ingegnerie Toscane Srl ha sviluppato una particolare
attenzione nei confronti di progetti inerenti la tutela
dell’ambiente ed il risparmio energetico. Di seguito
alcuni dei principali progetti sviluppati nel corso degli
anni dall’azienda.
Progetto Actions for Systemic Aquifer Protection -
Implementation and demonstration of a Protocol to
scale down groundwater vulnerability to pollution
due to overexploitation.
ASAP/LIFE06 ENV/IT/000255 A.S.A.P.
Lo scopo principale è stato quello di definire e
dimostrare, ad una scala rappresentativa, la fattibilità
tecnica ed economica di un protocollo per
allontanare un acquifero da condizioni di
vulnerabilità e di rischio di cambiamenti non
reversibili delle sue caratteristiche. L'area A.S.A.P.
comprende il distretto idrico di Pontedera. Si tratta di
circa 1000 km di rete di distribuzione suddivisa fra i
nove comuni di: Bientina, Pontedera, Calcinaia,
Cascina, Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull'Arno,
Vico Pisano, Santa Maria a Monte, San Miniato. I
principali traguardi del progetto, concentrati
sull'acquifero sovrasfruttato di Bientina (Pisa) sono
legati alla riduzione del prelievo di acqua del 10% e
alla riduzione dell'utilizzo di energia del 10%; al
ribaltamento del trend di abbassamento della falda
(da -0.5m/a a +0.5 m/a); alla riduzione delle
probabilità che acqua di bassa qualità ed elementi
inquinanti migrino nell'acqua potabile e ad evitare
fenomeni di sprofondamento del terreno e di declino
delle zone umide con conseguente danno agli
ecosistemi; alla diminuzione del pompaggio al
minimo garantendo ai cittadini la costante
disponibilità di acqua di qualità anche in caso di
repentine fluttuazioni stagionali.
Project location
Pisa, IT
Project start date:
<02/10/2006>
Project end date:
<01/10/2009>
Total Project duration
(in months)
<36> months
Total budget
€ 2.445.207
EC contribution:
€ 1.095.416
Progetto WIZ – WaterIZe spatial planning: encompass
future drinkwater management conditions to adapt to
climate change LIFE 09 ENV/IT/000056
WIZ è un progetto innovativo che dimostra come si
possa tener conto delle condizioni e disponibilità
future di acqua quando si fanno scelte di
pianificazione territoriale, urbanistica e per i cittadini,
scelte di vita.
Con WIZ i Comuni, le Province e tutti coloro che si
occupano di pianificazione territoriale e urbanistica
possono prendere le proprie decisioni potendo
consultare le informazioni relative alla stima dei
fabbisogni e disponibilità di acqua potabile,
confrontando fra scenari di insediamento e scenari
climatici, con stime dei costi delle infrastrutture idriche
necessarie. Ogni cittadino può trovare su Internet
l'informazione sulla disponibilità (attuale e futura) di
acqua potabile in un punto preciso, per esempio il
luogo in cui vuole andare ad abitare: WIZ è infatti
collegato con i sistemi informativi territoriali degli
enti.
Project location
Pisa, Firenze (IT),
A Coruña (ES)
Project start date:
<01/09/2010>
Project end date:
<30/08/2013>
Total Project duration
(in months)
<36> months
Total budget
€ 1.896.540,00
EC contribution:
€ 942.370,00
I principali traguardi di WIZ sono stati:
integrare nella pianificazione territoriale le analisi
di lungo termine sulla gestione dell'acqua potabile,
aumentare la consapevolezza e la partecipazione
pubblica coinvolgendo cittadini e imprese alla
gestione partecipata (governance) dell'acqua,
sostenere l'istituzionalizzazione di questo
approccio, favorendo modalità deliberative, ma
anche incidendo su processi normativi o su
elementi procedurali,
consentire lo scambio e la collaborazione con altri
progetti europei e la cooperazione transazionale,
contribuire all'integrazione nelle normative locali
del Quadro d'Azione Europeo per l’Adattamento
al Cambiamento Climatico con particolare
riguardo alle future condizioni di gestione
dell’acqua.
1...,109,110,111,112,113,114,115,116,117,118 120,121,122,123,124,125,126,127,128,129,...146
Powered by FlippingBook