BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 34

32
I SERVIZI
La qualità delle
acque depurate
Piano di controllo delle acque depurate
I
Laboratori
destinati al controllo alle
acque reflue sono ubicate in due unità site a
Pontedera e Pagnana
e svolgono
controlli sull’intero processo di depurazione dai
reflui in ingresso, nei diversi punti dell’impianto
per verificarne il processo e sulle acque in uscita
restituite all’ambiente per la verifica della
conformità alle prescrizioni normative e a quelle
emanate dalle Autorità Competenti in sede di
autorizzazione allo scarico.
L’affidabilità dei dati analitici è garantita
attraverso la continua valutazione delle
procedure
e delle
metodologie
adottate oltre che all’utilizzo di
materiali
di riferimento certificati
e
attraverso la partecipazione a numerosi
circuiti interlaboratorio
sia
nazionali che internazionali dai quali è emerso
una percentuale di affidabilità pari al
99,6%.
Nel 2015
il numero di parametri determinati è
stato
di circa 120.000, leggermente superiore
all’anno precedente segno di un puntuale
controllo dell’impatto dell’ambientale indotto
dalle acque reflue scaricate.
Affidabilità del
dato analitico
99,6%
Numero parametri di controllo per la verifica della
funzionalità dei depuratori gestiti
Ingresso Uscita Fanghi Intermedi Totale
2013 50,878 56,603 4,021 6,325
117,827
2014 49.743 54.931 4.079 1.196
109.949
2015 55.397 58.677 4.504 566
119.144
Gli scarichi idrici
Prendendo a riferimento gli impianti gestiti da Acque SpA
con potenzialità maggiore di 2000 A.E., escluso quindi i
cosiddetti “trattamenti appropriati” in quanto di
modestissima significatività, nel 2015 sono stati rimossi
dalle acque reflue, prima della loro restituzione
all’ambiente come acque depurate, le seguenti quantità di
inquinanti:
Solidi
Sospesi
[t/anno]
BOD
[t/anno]
COD
[t/anno]
Azoto
[t/anno]
Fosforo
[t/anno]
2013
8.585
7.287
17.675
1.723
231
2014
10.383
5.716
16.986
1.347
263
2015
10.037
6.334
18.132
1.435
303
Per i 15 principali impianti di depurazione (aventi una
potenzialità nominale superiore a 10.000 abitanti
equivalenti), che depurano un volume di acque pari a circa
il 75% dell’intero volume trattato, si riportano in tabella
seguente le concentrazioni medie all'uscita dei parametri
più rappresentativi, espressi in termini di COD, BOD5, SST
e azoto ammoniacale.
La tabella esplicativa con tutti i parametri dei principali impianti del 2015
è riportata in appendice.
Sempre con riferimento ai 15 impianti principali, il numero
totale di non conformità rilevate nei controlli eseguiti
dall’Azienda nel 2015, vale a dire valori dei parametri non
in linea con quanto previsto dalla normativa vigente o
dalle autorizzazioni rilasciate, è risultato pari a 266, con
una percentuale di conformità del 98,9 %.
Conformità
agli scarichi
98,9%
1...,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33 35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,...146
Powered by FlippingBook