BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 38

36
IMPEGNO SOCIALE
La bolletta
media
La bolletta media
La spesa media per il Servizio Idrico Integrato, sostenuta da
una famiglia residente in uno dei comuni gestiti da Acque
SpA, nell’anno 2015, è risultata essere circa 315,16 euro.
2013
2014
2015
Simulazione della bolletta
media per famiglia residente
277,65
292,48
315,16
di cui:
Servizio di acquedotto 131,02 137,92 138,22
Servizio di fognatura
16,81
17,70 20,57
Servizio di depurazione
66,14 69,34 80,51
Quota fissa annua 38,44 40,93 47,20
IVA 10% 25,24 26,59 28,01
I consumi medi annui di una famiglia residente sono
calcolati rapportando i metri cubi di acqua erogati
nell’anno con il numero delle famiglie residenti nel
territorio servito dal Servizio Idrico Integrato al completo
di acquedotto, depurazione e fognatura. Per il 2015, non
essendo ancora stata completata la fatturazione a saldo dei
consumi di competenza, non disponiamo dei dati
riguardanti i metri cubi di acqua erogati, pertanto
possiamo considerare lo stesso consumo medio annuo di
una famiglia residente pari a 106 m
3
, rilevato per il 2014,
ipotizzando che il rapporto tra volumi erogati e numero
delle famiglie residenti dallo scorso anno sia pressoché
invariato. Per calcolare la bolletta media di una famiglia
residente in uno dei comuni da noi serviti si debbono
moltiplicare le tariffe 2015 relative a ciascun servizio
(acquedotto, fognatura e depurazione) per i metri cubi di
acqua consumati mediamente, nello stesso anno, da una
famiglia residente. Per la distribuzione del consumo negli
scaglioni va considerato che, ai sensi della deliberazione
dell'Autorità Idrica Toscana n. 16 del giorno 11 maggio
2015, dal 01/06/2015 è applicata una diversa articolazione
tariffaria che per le utenze domestiche residenti consiste in
una riduzione di prezzo per il primo scaglione (agevolato)
di consumi, da 0 a 30 m
3
annui, per garantire a tutti un
quantitativo base di acqua a un costo molto basso,
compensato da un leggero aumento per le fasce di
consumo più alte.
Dal 01/06/2015, a seguito di una decisione presa
dall’autorità nazionale AEEGSI, ai consumi viene
applicato un unico scaglione per i servizi di
fognatura e depurazione in sostituzione delle
precedenti tariffe variabili e la quota fissa annua
viene sostituita con una quota fissa annua
differenziata per ciascuno dei singoli servizi di
acqua, fognatura e depurazione, e quindi
variabile in ragione dei servizi ricevuti. Mediante
il pro-die il consumo medio viene prima
suddiviso tra i periodi in cui vigono i diversi
sistemi tariffari, pertanto risulta che 44 m
3
sono
attribuibili al primo periodo e i residui 62 al
secondo. I due consumi così determinati
vengono distribuiti negli scaglioni di consumo in
proporzione ai giorni in cui questi sono stati in
vigore, ottenendo che nel primo periodo per i
44 m
3
rilevati viene applicato il regime tariffario
agevolato a 33 m
3
e la tariffa base ai restanti 11,
mentre per i 62 m
3
del secondo periodo
abbiamo che a 18 viene applicata la tariffa 0-30
m
3
annui, 35 la tariffa 30-90 m
3
annui e infine a
10 la tariffa da 90 a 200 m
3
annui. Anche per la
quota fissa si procede nello stesso modo
applicando al primo periodo il vecchio sistema e
al secondo quello nuovo.
Approfondimento: la bolletta elettronica
La bolletta elettronica di Acque SpA rappresenta
un ulteriore passo dell’azienda verso la
semplificazione e trasparenza nei confronti degli
utenti. Tale servizio fa risparmiare tempo, riduce
il consumo di carta e rende più semplice
archiviare la documentazione. Attivabile
gratuitamente attraverso Acque+ o iAcque, nel
corso del 2015 è stato esteso a tutti gli utenti del
servizio idrico (inizialmente era disponibile solo
per coloro che si avvalgono della domiciliazione
bancaria della bolletta). Rispetto alla
bollettazione tradizionale, al momento
dell'emissione della bolletta viene inviata una
email d’avviso all’indirizzo di posta elettronica
registrato. Attraverso un link è possibile
collegarsi allo sportello online di Acque+ per
visionare ed eventualmente scaricare il file
elettronico
.
Per ulteriori dettagli sulle tariffe applicate si
rimanda al sito
.
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...146
Powered by FlippingBook