BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 145

145
Bilancio Civilistico vedrà la definizione di aggregati differenti rispetto a quelli attualmente identificati ed
in particolare: Ricavi, Costi operativi, Retribuzioni e benefit, Pagamenti ai fornitori di capitale, Pagamenti
alla Pubblica Amministrazione ed Investimenti nella comunità.
Il Sistema Integrato
Per 2015, con riferimento ai sistemi di gestione aziendali, vengono individuati come obiettivi:
l’accreditamento dei Laboratori microbiologici di Pisa e Empoli e del laboratorio chimico acque
potabili di Empoli;
la definitiva registrazione Emas del sito di Pagnana da parte del Ministero dell’Ambiente;
l’implementazione del sistema di monitoraggio per la riduzione dei gas a effetto serra in
conformità alla norma UNI EN ISO 14064.
Il Rapporto con gli Utenti e le Comunità Locali
Con riferimento al rapporto tra Acque SpA e i propri utenti e le comunità locali, sono identificati i
seguenti obiettivi relativi al 2015:
Progetto Acqua Buona nelle scuole: consolidamento e sviluppo;
Progetto Acqua Buona nei comuni: completamento installazione erogatori;
Acque Tour: prosecuzione del progetto;
Applicazione iAcque: inserimento nuove utilità;
Giornata Mondiale dell’Acqua: rassegne teatrali per le scuole;
Bilancio d’esercizio, di sostenibilità e abstract: pubblicazione e diffusione;
Oblò: proseguimento pubblicazione allegata alle bollette
Newsletter digitale: realizzazione
Acqua di Casa Tua: nuova release sul sito internet;
Dati chimico-fisici dell’acqua: comunicazione agli utenti in bolletta;
Progetto #ItaliaSicura #AcquePulite: attività di comunicazione;
Deposito cauzionale/domiciliazione bancaria: campagna di comunicazione;
Servizi online e app: consolidamento e sviluppo.
La gestione dei Fornitori
In prospettiva 2015, gli obiettivi relativi ai fornitori sono i seguenti:
Inserimento albi lavori servizi e forniture sul gestionale SAP;
Revisione procedura automezzi.
1...,135,136,137,138,139,140,141,142,143,144 146,147,148,149,150,151,152,153,154,...155
Powered by FlippingBook