BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 141

141
Ore di formazione
2012
2013
2014
ore formazione totali
2.790
2.716
3.453
dipendenti formati
109
124
110
organico medio
106
124,67
127,9
ore formazione totali/
dipendenti formati
25,6
21,90
31,39
Ore pro-capite
(ore
formazione
totali/organico
medio)
26,3
21,79
27,00
* Le ore di formazione pro-capite sono calcolate come ore di formazione totali/organico medio
Si registra un aumento delle ore di formazione totali grazie al coinvolgimento di tutto il personale
dipendente con la partecipazione anche del personale distaccato da altre società, inoltre maggiore risalto
è stato dato alla formazione tecnica per specifiche figure.
Ore d'aula per tipologia
2012
2013
2014
Sicurezza
348
463
354
Trasversale
27
50
220
Tecnica e aggiornamento
130
180
279
Tot ore formazione
505
693
853
Ore pro-capite per qualifica*
Organico al 31.12
2012
2013
2014
Dirigenti
18,3
2,0
20,3
Quadri
42,1
30,0
42,0
Impiegati
23,7
19,4
26,2
Operai
52,7
19,3
18,0
*
Dato calcolato come rapporto tra ore totali di formazione per qualifica e il numero di lavoratori
Nel 2014 Ingegnerie Toscane Srl ha ospitato 2 tirocini entrambi nel settore Innovazione e Ricerca: uno in
materia di modellazione matematica della rete e l’altro all’interno del progetto Carbo Acqua 1.0 (analisi
del
carbon footprint
ai sensi della norma ISO/TS 14067)
La tutela della nostra sicurezza
La società ha implementato il proprio sistema di gestione della sicurezza rivedendo e unificando le
problematiche derivanti dalle due società precedenti alla fusione. Il documento di Valutazione dei Rischi
unificato, le nomine e tutti gli aspetti relativi alla sicurezza sono a regime dallo start up della nuova realtà
societaria. Nella tabella seguente si elencano gli obiettivi sulla sicurezza raggiunti.
Obiettivo
Attività Svolta
Aggiornamento del Documento Valutazione rischi
alla revisione n°4;
Documento firmato dal datore di lavoro, medici
competenti, RSPP e RLS.
Aggiornamento della Valutazione Rischio da stress
lavoro-correlato
Documento approvato nel corso della Riunione
periodica 2014.
Nomina interna della figura del RSPP, in modo da
avere una risposta più pronta alle esigenze di un
sistema più complesso e strutturato;
Nomina firmata da datore di lavoro, risorsa interna
individuata.
Nomina di RLS interno;
Nomina del RLS interno da parte dei dipendenti.
Nomina dei Medici Competenti suddivisi per le due
sedi operative, coinvolti anche nella redazione del
DVR, Nomina di un Medico Competente
coordinatore;
Nomine firmate dal datore di lavoro.
Definito un piano di formazione aziendale e
In ambito sicurezza sono stati effettuati corsi di
1...,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140 142,143,144,145,146,147,148,149,150,151,...155
Powered by FlippingBook