BILANCIO SOSTENIBILITA 2015 - page 39

37
IMPEGNO SOCIALE
Le tariffe
Le tariffe in vigore
Con la delibera 643 del 24 dicembre 2013 l’AEEGSI
ha stabilito le modalità di calcolo della tariffa per i
servizi di acquedotto, fognatura e depurazione per gli
anni 2014 e 2015. L’Autorità ha inoltre stabilito che
per il 2016 venga trasmessa la proposta di calcolo
della tariffa entro il 31 marzo, con allegati importanti
documenti facenti parte del Piano d’Ambito come il
Programma degli Interventi e il Piano Economico-
Finanziario. L’AEEGSI applicherà il principio del
silenzio–assenso: trascorsi 180 giorni il Programma
degli Interventi, e del Piano Economico- Finanziario si
riterrà approvato.
La predisposizione degli elaborati e dei susseguenti
atti è attribuita agli Enti d’Ambito, che dovranno
procedere ad un aggiornamento e verifica dei dati già
trasmessi l’anno passato, oltre all’aggiornamento dei
Piani sopracitati.
Per ulteriori dettagli sulle tariffe applicate si rimanda
al sito
.
Con Delibera 27 dicembre 2013 643/2013/R/idr
l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas E IL Servizio
Idrico (AEEGSI) ha approvato il Metodo Tariffario
Idrico (MTI) per gli anni 2014 e 2015, a compimento
del primo periodo regolatorio 2012 – 2015.
Gestione Contatori
Nel 2015 le sostituzioni hanno riguardato per la quasi
totalità interventi di manutenzione (contatori vecchi,
usurati, poco leggibili in parte segnalati da controlli di
pre-fatturazione). Complessivamente il numero delle
sostituzioni contatore è stato di 7.314 vs 5.928
(+23,38%) dell’anno precedente.
2013
2014 2015
Sostituzioni
di
contatore (n°)
10.714 5.928 7.314
Nuovi
contatori
installati (n°)
2.881
2.418 2.306
I nostri sportelli - PuntoAcque
I PuntoAcque, presenti a Pisa ed Empoli, sono la
nuova tipologia di uffici realizzati da Acque SpA
pensati con l’obiettivo di superare l’idea del
tradizionale sportello al pubblico. Offrono spazi più
accoglienti, sono localizzati in posizioni centrali, ma
anche vicino alle principali vie di comunicazione ed
hanno orari di apertura molto estesi. Nei PuntoAcque
tutte le normali pratiche commerciali (dall’allaccio alla
voltura, dal pagamento delle bollette alle variazioni
di contratto) possono essere effettuate in modo
semplice e veloce grazie alla riorganizzazione
dell’attività di sportello, alla semplificazione ed alla
ulteriore informatizzazione delle procedure. Accanto
ai servizi tradizionali e al “classico” disbrigo delle
pratiche, il PuntoAcque offre servizi d’informazione e
consulenza sul funzionamento dei servizi, il disbrigo
delle pratiche, il controllo dei consumi e il risparmio
idrico.
Tempi di attesa medi in
minuti
2014
2015
PUNTO ACQUE PISA
6,25
(4)
9,19
(4)
PONTEDERA
16,36
(4)
20,34
(4)
CAPANNORI
3,48
(3)
5,57
(3)
MONSUMMANO
6,05
(2)
4,47
(3)
PUNTO ACQUE EMPOLI
1,11
(3)
1,36
(5)
CASTELFIORENTINO
14,58
(1)
18,32
(1)
Tra parentesi il numero delle postazioni mediamente aperte.
Per l’aspetto relazione allo sportello l’indice di
soddisfazione complessivo è del 97,75%; tutti gli item
che compongono il fattore in esame evidenziano
percentuali di soddisfazione ben superiori al 91%. In
particolare per i due aspetti evidenziati nella tabella
sottostante si evidenzia un trend in continua crescita
dal 2008, ottimi riscontri anche per “il tempo con cui
l’operatore ha gestito le richieste” (99%); da
migliorare, per quanto il grado di soddisfazione sia
comunque alto, i tempi di attesa (96%).
1...,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38 40,41,42,43,44,45,46,47,48,49,...146
Powered by FlippingBook