BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 17

17
Services” SAAS 15 West 44th Street, 6th Floor New York, NY 10036 Fax: +1 (212) 684-1515 e-mail:
)
.
A inizio 2015 Acque SpA è stata insignita del prestigioso
premio assoluto Top Utility Award
, con
riferimento all'anno 2013. L'azienda è infatti risultata la migliore tra le public utilities italiane, secondo un
approfondito studio condotto dal centro Althesys basato su un modello di analisi quantitativa e
qualitativa, con 182 indicatori attinenti a varie aree di performance (risultati economico-finanziari,
performance operative, sostenibilità ambientale e sociale, impegno verso i consumatori e il territorio,
comunicazione con gli stakeholder). Acque SpA si è classificata al primo posto nella graduatoria assoluta
che considera tutte e cinque le aree di analisi, calcolando il risultato complessivo in base al diverso
posizionamento dell’azienda nelle singole aree di valutazione:
Nell’area economico-finanziaria l’azienda si è piazzata al ventiduesimo posto, con un rapporto
EBITDA/Ricavi superiore alla media di quello delle altre aziende idriche (41,76 vs. 22,39).
Nella valutazione delle performance operative l’azienda si è classificata decima sul totale delle
100; su tale risultato ha inciso molto il livello degli investimenti per sviluppo e manutenzione in
rapporto al fatturato.
Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale e sociale Acque SpA. si è piazzata al terzo posto;
particolarmente positivi i valori relativi agli indici di frequenza e gravità degli infortuni sul
lavoro.
Anche nell’area di valutazione relativa a consumatori e territorio l’azienda è arrivata terza. In
questo caso ad incidere particolarmente è stato il livello di customer satisfaction (94,5 vs 83,4
medio).
Risultati positivi infine anche per ciò che riguarda la Comunicazione, ambito in cui l’azienda si è
posizionata al quarto posto; considerata completa l’area del sito web dedicata alla trasparenza
amministrativa.
Come ulteriore attività di gestione dei propri strumenti di sostenibilità, Acque SpA nel 2014 ha aderito,
insieme ad altre 14 aziende associate, al gruppo di lavoro promosso da Federutility e Federambiente,
tramite il loro istituto di ricerca Utilitatis, con l’obiettivo di realizzare un’analisi di
benchmark sulla
rendicontazione di sostenibilità
. Gli indicatori oggetto di benchmark sono stati scelti come set
significativo in precedenti analoghe ricerche, a cui sono stati aggiunti alcuni nuovi indicatori del
framework GRI G4. I risultati di tale lavoro saranno disponibili prossimamente, nella forma di due distinti
report (uno riservato e uno pubblico), mentre i dati aggregati sono stati già utilizzati internamente per
verificare le aree di potenziale sviluppo degli indicatori rendicontati.
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...155
Powered by FlippingBook