BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 22

22
dell’acqua”, nel quale si offrono diverse soluzioni per un migliore utilizzo domestico dell'acqua, attraverso
l’acquisto di prodotti in vendita testati dall’azienda stessa (come ad esempio le brocche d’acqua filtranti, il
kit per rendere l’acqua gassata, le bottiglie oppure il kit per risparmio di acqua da erogatore), oppure
consigli pratici per risparmiare denaro ed essere più sostenibili per l'ambiente.
PuntoPiù
l PuntoPiù nascono dalla collaborazione tra l’azienda ed i Comuni del territorio servito con l’obiettivo di
offrire servizi d’informazione ed assistenza decentrati sul territorio per le pratiche riguardanti il servizio
idrico: un punto, uno sportello “a portata di mano”, a disposizione di coloro che hanno difficoltà a recarsi
presso gli uffici di Acque SpA. Il personale dei PuntoPiù, che viene messo a disposizione dalle
amministrazioni comunali utilizzando le strutture di servizio al cittadino (ad esempio uffici relazioni con
il pubblico o anagrafe), dove si svolgono già attività similari, viene opportunamente formato e aggiornato
da Acque SpA. Presso i PuntoPiù è possibile effettuare tutte le principali pratiche, come le richieste
d’allacciamento, le operazioni sul contatore, le attivazioni, le volture, i subentro e le richieste di
agevolazioni per perdite occulte o le domande di rateizzazione delle bollette.
Il sito internet
Il sito
è uno dei canali di contatto e fonte d’informazioni maggiormente utilizzato dagli
utenti e registra una costante crescita nel numero di accessi annuali. In particolare, nel corso del 2014 si è
sviluppata la tendenza all’accesso anche attraverso dispositivi mobili, che raggiunge il 30% del totale
accessi al sito. Per questo motivo, la nuova versione del sito internet aziendale è stata ottimizzata anche
per tablet e smartphone. Se da un lato il numero di visitatori del sito è in lieve riduzione rispetto al 2013
(prevalentemente dovuto alla disponibilità di contenuti online anche sui profili social dell’azienda) ne è
migliorata la quantità di pagine visualizzate (+9,17%).
Sintesi degli indicatori di utilizzo del Sito internet
Accesso al sito
2012
2013
2014
Visitatori (sessioni)
177.933
187.018
181.536
Pagine visualizzate
513.049
501.107
547.054
Visitatori unici mensili
9.988
9.412
15.128
Visitatori nuovi
102.863
108.202
113.619
Con la nuova versione del sito internet, il “servizio sms interruzioni idriche”, ovvero il servizio che
prevede la trasmissione di comunicazioni sms in caso di interruzioni idriche agli utenti registrati, è stato
esteso anche all’indirizzo di posta elettronica. Nel corso del 2014 si sono registrati al servizio 4.009
utenti, e sono stati effettuati 173 invii di avvisi per posta elettronica.
Acque+
Acque+ consolida e sviluppa l’esperienza dello sportello online, che viene integrato nel nuovo ambiente
web. Con Acque+, previa registrazione, è possibile consultare e ricevere in tempo reale le bollette
attivando il servizio bolletta elettronica, verificare lo stato dei pagamenti e dei consumi idrici, effettuare
normali operazioni di contratto (come il cambio recapito, domande di cessazione, di voltura, di
riattivazione), pagare in sicurezza le bollette con carta di credito, gestire la propria utenza (bollette,
pagamenti, consumi idrici, variazioni contrattuali, auto-lettura ecc.) oppure comunicare l'auto-lettura del
contatore.
Acque+ è stato attivato nel dicembre 2014 e in un mese sono state effettuate 6.181 registrazioni.
L’applicazione iAcque
La crescente diffusione di dispositivi mobili ha spinto Acque SpA a realizzare un’applicazione
espressamente dedicata agli utenti di Acque SpA e a tutti i cittadini del Basso Valdarno in Toscana.
Attraverso iAcque, previa registrazione, si può accedere ai servizi di Acque+ (bollette, stato pagamenti,
1...,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21 23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,...155
Powered by FlippingBook