BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 32

32
I Lavoratori
Le persone che lavorano in Acque SpA rappresentano la principale risorsa su cui l’azienda ritiene di dover
investire per costruire il proprio futuro. Per tale motivo Acque SpA è costantemente impegnata non solo a
selezionare persone i cui profili corrispondano effettivamente a quelli necessari alle esigenze aziendali
ma anche e soprattutto a creare e mantenere le condizioni necessarie affinché le capacità, le competenze,
le conoscenze di ciascun dipendente possano ulteriormente ampliarsi. A tal fine, l’azienda persegue una
politica che si basa sui principi di motivazione, formazione, soddisfazione del personale e rendimento
lavorativo nel rispetto delle pari opportunità.
Composizione e inquadramento
Al 31 dicembre 2014 la forza lavoro totale di Acque SpA è composta da 371 unità (due in più rispetto
all’anno precedente), di cui 370 impiegate con un contratto di lavoro dipendente e una sola persona
assunta con un contratto di somministrazione lavoro.
Forza lavoro suddivisa per tipologia contrattuale
2012 2013 2014
Contratti a tempo indeterminato
361
362
360
Contratti a tempo determinato
2
4
9
Contratti di formazione e lavoro/inserimento/apprendistato
professionalizzante
2
0
1
Contratti di collaborazione a progetto
0
1
0
Contratti di somministrazione lavoro
2
2
1
Totale forza lavoro
367
369
371
Alla forza lavoro così definita, si aggiungono 5 amministratori impiegati con contratti di collaborazione.
In media nel 2014, il 97% della forza lavoro di Acque SpA è inquadrata con contratti a tempo
indeterminato, a testimonianza dell’impegno dell’azienda a limitare il ricorso all’utilizzo di strumenti di
flessibilità esclusivamente a situazioni di urgenza (stagionalità, punte di lavoro straordinarie e
temporanee, sostituzione di lavoratori temporaneamente assenti).
I lavoratori impiegati con strumenti di flessibilità rappresentano comunque un bacino di reclutamento
prioritario per assunzioni a tempo indeterminato, come dimostrano anche i dati relativi al numero dei
contratti di lavoro flessibile trasformati in tempo indeterminato.
Personale flessibile* trasformato a tempo indeterminato
2012
2013
2014
1/6
3/4
2/6
* Contratti a tempo determinato, contratti di collaborazione a progetto, contratti di somministrazione lavoro. Sono
esclusi i contratti di apprendistato e di collaborazione degli amministratori. Il dato è calcolato sui contratti flessibili
dell’anno precedente.
Per dare risposta alla flessibilità del lavoro nella sua organizzazione e al contempo venire incontro alle
esigenze dei propri lavoratori, l’azienda utilizza l’istituto del part-time. Nel 2014 l’azienda ha concesso 28
part-time (7,6% sul totale dei dipendenti) prendendo in considerazione prioritariamente le domande
motivate da esigenze di tipo familiare.
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...155
Powered by FlippingBook