BS14_Acque SpA_15 04 15 - page 35

35
Assunzioni in formazione
lavoro/inserimento/apprendistato
Uomini
0
0
0
Donne
1
0
1
Tot.
1
0
1
* la voce NON comprende le acquisizioni infragruppo e le trasformazioni dei contratti a tempo determinato.
Nell’arco dell’anno vi sono state 5 cessazioni di lavoro, per un tasso di turnover pari all’1,35%, in lieve
aumento rispetto al 2013.
Uscite nell’anno per motivo
2012
2013
2014
Pensionamenti
3
3
2
Altri motivi*
0
1
3
Totale
3
4
5
*La voce comprende i passaggi tra le società del gruppo o altre società (es. Ingegnerie Toscane) decessi e dimissioni.
Il tasso di turnover viene calcolato dividendo il numero di lavoratori usciti per il numero di lavoratori a
fine anno della categoria di riferimento e mostra le variazioni nell’organico in termini percentuali. Si
notano valori assoluti più elevati per gli uomini e per i lavoratori compresi nella fascia di età oltre i 50
anni (dovuti alle uscite per pensionamento). Il calcolo viene effettuato sul personale dipendente.
Numero totale di cessazioni e tasso di turnover per genere
Numero lavoratori
usciti per sesso
Tasso di turnover
2012
Uomini
3
1,15%
Donne
-
Totale
3
1,15%
2013
Uomini
3
1,16%
Donne
1
0,93%
Totale
4
1,09%
2014
Uomini
3
1,17%
Donne
2
1,75%
Totale
5
1,35%
Numero totale di cessazioni e tasso di turnover per età
Classi di età
Numero lavoratori
usciti per età
Tasso di turnover
per età
2012
Meno di 30 anni
-
-
Tra i 30 e i 50 anni
-
-
Oltre i 50 anni
3
3,3%
2013
Meno di 30 anni
1
33,33%
Tra i 30 e i 50 anni
-
-
Oltre i 50 anni
3
3,16%
2014
Meno di 30 anni
-
-
Tra i 30 e i 50 anni
2
0,75%
Oltre i 50 anni
3
3,00%
L’anzianità media aziendale è fisiologicamente in leggero aumento rispetto al 2013.
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...155
Powered by FlippingBook